Milannews24
·28 August 2025
Calciomercato Milan, spunta la promessa di Furlani e Tare ad Allegri! Succederà nelle prossime ore

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·28 August 2025
Il calciomercato del Milan entra nel vivo in un clima di tensione e urgenza. Secondo un articolo firmato da Giulio Cardone e Emanuele Gamba per l’edizione odierna di Repubblica, la dirigenza rossonera si trova di fronte a una vera e propria sfida contro il tempo. I due autori rivelano un retroscena cruciale: dopo il disastroso inizio di stagione, Massimiliano Allegri, il nuovo allenatore del Milan, avrebbe avuto un confronto diretto e acceso con la dirigenza, ottenendo un “successo diplomatico” che potrebbe cambiare le sorti del club.
L’incontro, avvenuto domenica dopo la sconfitta, ha visto Allegri esporre con forza le sue richieste per rafforzare la squadra. Il tecnico non ha usato mezzi termini e ha “preteso” tre nomi specifici: Dusan Vlahovic per l’attacco, Adrien Rabiot per il centrocampo e un nuovo difensore. La risposta della società, rappresentata dal CEO Furlani e dal nuovo direttore sportivo Igli Tare, è stata chiara: faranno di tutto per accontentarlo, ma hanno solo cinque giorni a disposizione.
Questa situazione mette in luce le tensioni interne che hanno caratterizzato il Milan in questi due mesi di mercato. Cardone e Gamba parlano di una società con “almeno un paio di anime”, come due correnti di un partito che hanno spesso agito in modo scoordinato. In particolare, si sottolinea come Furlani e Tare abbiano battuto “piste separate”, trascurando le indicazioni del tecnico. Allegri, infatti, cercava un centravanti già “fatto e finito” come Vlahovic, ma gli sono stati proposti profili considerati inadatti o ancora troppo acerbi, come Boniface e Harder. Lo stesso vale per il centrocampo: la richiesta di una mezzala fisica ed esperta come Rabiot è stata ignorata in favore del giovane e tecnico Jashari. Anche la difesa, sottolineano gli autori, è un reparto con la “coperta corta”, sia che la squadra giochi con il 4-3-3 che con il 3-5-2.
Ora, però, non c’è più tempo per le divisioni. L’ultimatum di Allegri ha costretto le “anime e correnti” del Milan a “pedalare in sincronia”. Le prossime 120 ore saranno decisive per il futuro rossonero. La missione è recuperare il tempo perso e portare a Milanello i giocatori richiesti dall’allenatore. L’articolo di Repubblica conclude con una nota di scetticismo, definendo l’impresa “complicatissima” sia per l’affare Vlahovic che per quello Rabiot. La posta in gioco è altissima: il successo dell’operazione non solo determinerebbe il futuro della squadra in questa stagione, ma stabilirebbe anche un nuovo equilibrio di poteri all’interno del Milan.