Calciomercato Lazio, quali sono le garanzie che offre ad oggi Lotito? Spunta fuori un piano importante | OneFootball

Calciomercato Lazio, quali sono le garanzie che offre ad oggi Lotito? Spunta fuori un piano importante | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Lazionews24

Lazionews24

·8 August 2025

Calciomercato Lazio, quali sono le garanzie che offre ad oggi Lotito? Spunta fuori un piano importante

Article image:Calciomercato Lazio, quali sono le garanzie che offre ad oggi Lotito? Spunta fuori un piano importante

Calciomercato Lazio: servono garanzie economiche per operare a gennaio

Il Calciomercato Lazio si prospetta tutt’altro che semplice in vista della sessione invernale. Nonostante ci siano soldi in cassa e la volontà di intervenire sul mercato, il club di Claudio Lotito dovrà prima superare un ostacolo ben più grande: i paletti imposti dalla nuova Commissione di controllo che ha sostituito la Covisoc.

Nei giorni scorsi si erano già diffuse indiscrezioni sulla necessità per la Lazio di ottenere garanzie economiche prima di poter effettuare nuovi acquisti. Oggi queste voci trovano conferma: secondo fonti vicine alla società, per sbloccare il Calciomercato Lazio a gennaio non basteranno le cessioni degli esuberi né la disponibilità liquida già presente nelle casse del club.


OneFootball Videos


L’unica strada percorribile sembrerebbe essere quella di una nuova fideiussione. Ma non una garanzia simbolica da 10 o 15 milioni come in passato: stavolta si parla di una cifra ben più significativa, intorno ai 40 milioni di euro. Questo intervento finanziario servirebbe a rientrare nei parametri richiesti dalla nuova autorità di vigilanza, in particolare per quanto riguarda l’indicatore del costo del lavoro allargato, che attualmente ostacola l’operatività della Lazio sul mercato.

L’idea della fideiussione, inizialmente vista come una possibilità remota, è diventata sempre più concreta. Lo testimoniano anche i riscontri ricevuti da agenti e intermediari in contatto con il club: la società ha fatto sapere chiaramente che eventuali operazioni in entrata – così come i rinnovi contrattuali – potranno essere presi in considerazione soltanto a partire da gennaio, e solo se ci saranno le condizioni economiche per farlo.

Il Calciomercato Lazio, quindi, è legato a doppio filo a questa mossa finanziaria. Nonostante i buoni propositi, tutto resta in sospeso finché non sarà formalizzata una garanzia che consenta al club di rispettare i nuovi criteri di controllo imposti dal sistema.

Ora resta da capire se quella della fideiussione sarà davvero la chiave per sbloccare la situazione o solo un tentativo di guadagnare tempo. I tifosi e gli addetti ai lavori attendono con interesse sviluppi concreti, ma una cosa è certa: senza questa mossa strategica, il Calciomercato Lazio rischia di restare fermo al palo anche nel 2026.

View publisher imprint