Juventusnews24
·22 July 2025
Calciomercato Juventus, che ressa per quell’attaccante nel mirino dei bianconeri! La Premier League è il campionato che monitora più attivamente il futuro del giocatore

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·22 July 2025
La Juventus, forte del prestito di Randal Kolo Muani dal Paris Saint-Germain, aveva pianificato di centrare l’attacco della stagione attorno al giovane francese. Tuttavia, come riportato dal Corriere dello Sport, la concorrenza inglese sta tornando in modo deciso. Chelsea, Manchester United e Newcastle si sono fatti avanti, creando un forte intreccio di offerte che mette a rischio il sogno bianconero.
In particolare, i Blues sono stati i primi a manifestare interesse, seguiti poi dai Red Devils, che hanno accelerato dopo il fallimento della trattativa per Ekitike. Il Newcastle, forte della qualificazione in Champions League, ha ampliato il fronte, complicando ulteriormente la situazione per la Juventus.
Il club bianconero aveva sperato in una formula di prestito con diritto o obbligo di riscatto, ma il PSG ha ribadito la propria posizione: 45-50 milioni di euro in contante con obbligo di acquisto, altrimenti niente. La proposta della Juventus, che prevedeva un prestito oneroso con diritto di riscatto legato alla qualificazione in Champions, non ha convinto i francesi, che richiedono maggiori garanzie economiche.
Nonostante Kolo Muani si sia detto felice di essere a Torino e pronto a restare, l’appeal delle squadre inglesi, con la loro forza finanziaria e competitiva, potrebbe fare la differenza. Il pressing di Manchester United e Newcastle sta erodendo il terreno su cui la Juventus contava di muoversi.
La dirigenza bianconera, guidata da Damien Comolli, sta ora valutando altre opzioni. Una possibile cessione di Dusan Vlahovic, con un incasso di circa 30 milioni di euro, potrebbe aprire nuovi margini per un rilancio su Muani. Nel frattempo, i contatti con Rasmus Højlund, profilo ritenuto più facilmente realizzabile, sono già stati intensificati.
Il futuro offensivo della Juventus resta quindi incerto: la sfida si gioca tra la speranza di trattenere Kolo Muani e la necessità di guardare a nuove alternative. I prossimi giorni saranno fondamentali per capire se la Premier League farà la differenza o se la Juventus riuscirà a restare in corsa.