Cagliarinews24
·18 July 2025
Calciomercato Cagliari, come cambia il reparto portieri? Il punto con l’addio di Scuffet

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·18 July 2025
La porta del Cagliari sta vivendo un vero e proprio rimescolamento in questa sessione di calciomercato. Dopo l’addio di Alen Sherri, passato al Frosinone, un altro portiere è ormai a un passo dal salutare la Sardegna: Simone Scuffet, infatti, è vicinissimo a trasferirsi al Pisa. Queste due cessioni delineano un nuovo assetto tra i pali per i rossoblù, con gerarchie ben definite e qualche incognita ancora da risolvere.
La partenza di Alen Sherri è stata la prima mossa in uscita per il reparto portieri del Cagliari. Sebbene non fosse un titolare fisso, la sua cessione ha aperto le danze a un riassetto che si completa con l’imminente addio di Simone Scuffet. Scuffet, che sembra ormai destinato al Pisa, lascia un vuoto che il club è pronto a colmare con le risorse interne e le nuove acquisizioni. Queste due uscite liberano slot e, probabilmente, ingaggi, permettendo al Cagliari maggiore flessibilità nelle scelte future.
Il punto fermo e, ad oggi, inamovibile della porta del Cagliari risponde al nome di Elia Caprile. Riscattato dal Napoli, Caprile è stato fortemente voluto dalla società e dal nuovo mister Fabio Pisacane. Nonostante alcune voci di mercato che, come spesso accade, cercano di smuovere le acque intorno ai profili più interessanti, Caprile sembra difficilmente sacrificabile da parte del Cagliari.
Accanto a Caprile, il ruolo di secondo portiere dovrebbe essere ricoperto da Giuseppe Ciocci. Cresciuto nelle giovanili del Cagliari, Ciocci rappresenta una risorsa interna di valore, un giovane portiere su cui il club può contare per il presente e per il futuro. La sua presenza garantisce continuità e la possibilità di crescere al fianco di un titolare affermato come Caprile.
Infine, rimane da definire il futuro di Boris Radunovic. Il portiere serbo, che in passato ha avuto un ruolo importante, potrebbe essere il prossimo a lasciare il club nelle prossime settimane di calciomercato. La sua eventuale partenza consoliderebbe ulteriormente le nuove gerarchie, lasciando a Caprile e Ciocci le chiavi della porta rossoblù. Il Cagliari, quindi, si prepara a una stagione con un reparto portieri rinnovato, affidandosi a giovani promesse e a un numero uno di grande prospettiva.