
OneFootball
Diego D'Avanzo·30 April 2024
🏆Bayern-Real: 2-2! Disastro Kim, Doppio Vinicius, MAGIA Sané e Kane-gol

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Diego D'Avanzo·30 April 2024
Bayern Monaco-Real Madrid termina 2-2: organizzazione, mosse tattiche in corso, giocate di qualità, dominio tecnico di Vinicius e una rimonta da parte di entrambe le squadre. Questa semifinale d’andata prometteva spettacolo e così è stato.
Il Bayern approccia meglio, crea diverse occasioni a inizio gara ma la genialità di Kross libera in profondità Vinicius che sfila a Kim (serata storta per lui) per poi battere Neuer. Il canovaccio della partita non cambia con i blancos che centrano lo specchio solo una volta nel primo tempo.
Nella ripresa il dominio della squadra di Tuchel – che cambia posizione ai suoi – si estende e porta alla rimonta lampo: gioiello di Sané in solitaria al 53′ e Kane che segna (43 gol stagionali, come Mbappé) su rigore procurato da Musiala. Ma il talento puro può tutto e Vinicius ne è l’incarnazione: giocata che genera il fallo da rigore di Kim su Rodrygo e doppietta glaciale, sempre di Vinicius. Si deciderà tutto al Bernabeu.
All’81’ la tecnica di Vinicius fa guadagnare un altro rigore: al limite dell’area Vinicius fa passare il pallone in pochissimo spazio con un finezza tecnica servendo Rodrygo, Kim poi atterra il brasiliano mettendogli le mani attorno al busto e poi sulla schiena.
Vinicius segna tirando centrale con forza e le contribuzioni gol in Champions dalla stagione 21/22 diventano 31 (16 reti e 15 assist).
Al 75′ minuto Bellingham è uscito per far posto a Luka Modric. Per il numero 5 una partita senza troppi spunti nonostante una sostanziale precisione dei passaggi. Il centrocampista inglese è mancato soprattutto negli uno-contro-uno: soltanto 6 su 11, ossia il 55% di quelli tentati.
Al 56′ il Bayern schiaccia ancora il Real e guadagna un calcio di rigore: Musiala entra in area, dribbla Lucas Vazquez che fa uno sgambetto al centrocampista tedesco. Rigore netto che viene segnato da Kane: tiro alla destra di Lunin che si butta a sinistra.
Con questa rete Harry Kane sale a 43 reti stagionali in 43 presenze, raggiunto Kylian Mbappé che ha segnato lo stesso numero di gol ma con una partita giocata in più. Inoltre Kane è stato coinvolto in 11 reti (tra assist e gol) in questa Champions League: più di ogni altro calciatore inglese nella storia, secondo i dati Opta.
Al 53′ Leroy Sané si mette in proprio e pareggia la gara: riceve palla sulla destra, si accentra verso l’area, supera Mendy e poi calcia con forza sul primo palo. L’esterno non segnava da 26 partite con i bavaresi, addirittura dal 28 ottobre contro il Darmstadt in Bundesliga.
Oltre all’assist decisivo per Vincius, i primi 45 minuti di Toni Kroos sono stati magistrali: 48 passaggi tentati e 47 riusciti, più di chiunque altro in campo. Inoltre – secondo le statistiche di Squawka – è il giocatore che ha toccato più palloni (59), ne ha recuperati di più (4) e ha vinto il maggior numero di duelli (4).
Al 24′ minuto Toni Kroos dimostra che la qualità non ha età: possesso a centrocampo, passaggio filtrante sulla trequarti che coglie di sorpresa Kim, Vinicius tira di prima e batte in uscita Neuer. Il Real ha segnato con il primo tocco nell’area di rigore avversaria e l’unico tiro dei blancos che ha centrato lo specchio della porta nel 1° tempo.
Con questo gol Vinicius va a segno per il terzo anno di fila in una semifinale di Champions League. Inoltre il brasiliano è il giocatore più decisivo del torneo dal 2021/22 con 30 contribuzioni gol: 15 reti e 15 assist.
Dopo un ottimo inizio del Bayern Monaco, Kane ha provato a concludere da metà campo vedendo Lunin fuori dai pali. Il tiro è finito di poco alto.
Bellissimo l’omaggio della tifoseria bavarese per Franz Beckenbauer, il giocatore più importante nella storia del club scomparso il 7 gennaio 2024.
Alla lettura della formazioni l’Allianz Arena si è colorata di rosso allo scandire di ogni nome dellla squadra bavarese. Nessun fischio per Carlo Ancelotti, ex della partita.
Nella metropolitana che porta all’Allianz Arena i tifosi di entrambe le squadre hanno cantato un coro – autoesplicativo – contro il Barcellona: nemici storici del Real ma anche squadra affrontata 5 volte negli ultimi 4 anni dal Bayern, oltre che vittima del famoso 8-2 nel quarto di finale nella Champions League del 2020.
Con la titolarità di questa sera, Thomas Muller raggiunge quota 150 presenze con il Bayern in Champions League: è soltanto il 3° giocatore a raggiungere questa cifra con la stessa maglia, meglio di lui soltanto Xavi (151) mentre Casillas è a pari merito con 150 partite.
Qualche centinaio di tifosi hanno accolto il pullman con cori e applausi il bus del Bayern Monaco al suo arrivo all’Allianz Arena.