
OneFootball
Diego D'Avanzo·8 May 2024
📸 Bayern FURIOSO al 103': gol annullato a De Ligt, cos'è successo 🧐

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Diego D'Avanzo·8 May 2024
Il Real Madrid ha vinto alla sua maniera con una rimonta ai limite del possibile ai danni del Bayern Monaco che ha terminato la gara furioso, tutto a causa di un’azione fermata troppo presto dal guardalinee e dall’arbitro.
Al minuto 103 Kimmich effettua un lancio in profondità verso De Ligt e Mazraoui che sembrano essere in posizione regolare. Il terzino del Bayern va a contendere il pallone a Mendy e poi sul rimbalzo arriva Muller a toccare di testa per De Ligt.
Il difensore che si trova in attacco per una delle ultime azioni si coordina in un attimo e in girata trova l’angolino basso con un gran tiro. Il gioco però è già fermo da qualche istante nonostante i giocatori avessero continuato l’azione.
Le proteste del Bayern Monaco sono immediate e i giocatori chiedono l’utilizzo del VAR per stabilire la posizione di De Ligt e Mazraoui. L’arbitro Marciniak però non può cambiare più niente perché il guardalinee aveva alzato la bandierina e lui aveva già fischiato il fuorigioco.
Il problema quindi è stato duplice secondo Gianpaolo Calvarese: “Sul lancio ci sono due giocatori che sembrano essere in posizione regolare. A prescindere se siano oltre la linea o meno, la cosa sbagliata è alzare subito la bandierina dato che c’è la tecnologia che può stabilire la posizione con precisione. […] E Marciniak avrebbe potuto aspettare prima di fischiare la fine dell’azione”.
L’origine della questione però sta nel tempismo del guardalinee: se avesse lasciato proseguire l’azione poi il VAR avrebbe potuto controllare tutto con il fuorigioco semi-automatico. Dopodiché è avvenuta la seconda leggerezza con il fischio immediato di Marciniak che ha dato subito fiducia al suo assistente.
Nel post-partita De Ligt ha dichiarato: “Non voglio dire che il Real Madrid abbia sempre gli arbitri dalla propria parte, ma oggi questo ha fatto la differenza. Quando pensi che siano morti, esalano l’ultimo respiro. Ecco perché hanno 14 Champions League”.