Azzurrine all’esordio europeo con la Polonia. Mazzantini: “Un avversario ostico. Sarà una partita molto fisica” | OneFootball

Azzurrine all’esordio europeo con la Polonia. Mazzantini: “Un avversario ostico. Sarà una partita molto fisica” | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: FIGC

FIGC

·4 May 2025

Azzurrine all’esordio europeo con la Polonia. Mazzantini: “Un avversario ostico. Sarà una partita molto fisica”

Article image:Azzurrine all’esordio europeo con la Polonia. Mazzantini: “Un avversario ostico. Sarà una partita molto fisica”

Il momento è arrivato: dopo il lungo viaggio, i primi allenamenti sul posto – segnati da vento e freddo - e dopo aver ‘sbrigato’ le pratiche di rito dedicate ai media, tra foto e interviste pre-torneo, oggi inizia ufficialmente l’Europeo femminile Under 17 alle Isole Faroe, con le partite dedicate al Gruppo A che daranno il via alla competizione. Oggi è anche il primo giorno da quattro a questa parte, da quando la Nazionale italiana è approdata nell’arcipelago scandinavo, che il sole si è alzato brillante nel cielo, illuminando di verde i prati che si perdono a vista d’occhio, facendo risaltare i colori delle case che compaiono qua e là, rendendo unico il panorama di queste latitudini.

Per le Azzurrine l’inizio ufficiale nella manifestazione avverrà invece domani, quando saranno le ore 19 in Italia e le ragazze di Selena Mazzantini si ritroveranno di fronte le pari età della Polonia in una sfida che potrebbe già essere decisiva per il futuro cammino, considerando che le altre due Nazionali nel raggruppamento sono due vere e proprie superpotenze del movimento come Spagna e Francia.


OneFootball Videos


L’avversaria. La Polonia è arrivata all'ultimo atto della manifestazione avendo perso una sola gara (quella decisiva con la Scozia, per il primato nel raggruppamento del Round 1) sulle sei disputate tra Round 1 e Round 2, con tre sole reti al passivo in totale e ben sedici realizzate.

La Nazionale Under 17 femminile polacca si è qualificata per la fase finale dell’Europeo in altre quattro occasioni, centrando il titolo nel 2013 e chiudendo l’ultimo torneo – quello disputato nel 2024 in Svezia – al terzo posto, il che ha poi permesso alla selezione biancorossa di qualificarsi per la successiva Coppa del Mondo di categoria, disputata lo scorso autunno in Repubblica Dominicana. La Polonia ha quindi chiuso il Mondiale Under 17 ai quarti di finale, eliminata (con il punteggio di 1-0) dalla Corea del Nord, che ha infine vinto la manifestazione. Anche in quell’occasione la selezione polacca ha dato una grande impressione di stabilità difensiva, eliminando al girone il Brasile e chiudendo il torneo con un solo gol al passivo, quello che è costato l’eliminazione ai quarti contro le future campionesse iridate.

Nell’attuale rosa dell’Europeo sono presenti due giocatrici che hanno fatto parte anche della spedizione in Repubblica Dominicana, avendo disputato il Mondiale ‘sotto età’: si tratta di Ostrowska e Sabuda. Da tenere sotto stretta osservazione anche l’attaccante Guzenda, autrice di quattro reti in sei apparizioni tra Round 1 e Round 2, e Sikora, presente solo nel Round 2 ma a segno in tutte e tre le gare disputate.

“La Polonia – ha sottolineato l’allenatrice azzurra Selena Mazzantini, presentando l’imminente confronto - è un avversario ostico, dalla caratura tecnica molto elevata. Ha un gioco prettamente verticale ed è una squadra molto aggressiva, per cui ci aspettiamo una partita molto fisica”.

L’elenco delle convocate

Portieri: Matilde Robbioni (Inter), Viola Sossai (Juventus);Difensori: Elisa Bertero (Juventus), Martina Bressan (Inter), Sofia Pomati (Milan), Francesca Randazzo (Sassuolo), Sara Terlizzi (Roma), Caterina Venturelli (Sassuolo), Sofia Verrini (Inter);Centrocampiste: Benedetta Bedini (Fiorentina), Anna Copelli (Juventus), Rachele Giudici (Inter), Stella Ieva (Fiorentina), Valentina Piccardi (Juventus), Giulia Robino (Inter);Attaccanti: Giulia Galli (Roma), Morena Maria Gianfico (Napoli), Giulia Guerzoni (Sassuolo), Martina Romanelli (Inter), Lucrezia Sasso (Inter).

Staff – Allenatrice: Selena Mazzantini; Capo Delegazione: Patrizia Recandio (fino al 7 maggio); Coordinatore Nazionali giovanili femminili: Enrico Sbardella (dal 3 al 6 maggio); Metodologo: Fabio Andolfo (dal 2 maggio); Assistente allenatore: Mauro Girini; Preparatore dei portieri: Riccardo Ventrella; Preparatore atletico: Nicolò Marco Brigati; Match analyst: Igor Graziani; Medici federali: Gloria Modica e Alessandro Galati; Fisioterapista: Federica Nappo Quintiliano; Nutrizionista: Barbara Filosini; Tutor scolastico: Mariaceleste Basile; Segretario: Elena Moretti; Kit manager: Addetto ditta esterna.

Europeo Under 17 femminile – Fase finaleGruppo A: Faroe, Paesi Bassi, Austria, NorvegiaGruppo B: Spagna, Italia, Polonia, Francia

Calendario Gruppo B (orari locali)

Lunedì 5 maggioOre 15. Spagna-Francia (Djùpumyru Stadium)Ore 18. Polonia-ITALIA (Torsvollur Stadium – replica su RaiSport il 6 maggio alle ore 16,15 italiane)

Giovedì 8 maggioOre 15. ITALIA-Francia (Torsvollur Stadium – diretta tv su RaiSport)Ore 18. Spagna-Polonia (Djùpumyru Stadium)

Domenica 11 maggioOre 15. ITALIA-Spagna (Torsvollur Stadium – diretta tv su RaiSport)Ore 18. Francia-Polonia (Djùpumyru Stadium)

Le prime cinque Nazionali di questo Europeo si qualificheranno al prossimo Mondiale femminile Under 17, in programma in Marocco dal 17 ottobre all’8 novembre, sempre di questo 2025. Oltre alle quattro semifinaliste, per stabilire la quinta qualificata verrà effettuato uno spareggio tra le terze classificate dei due gironi lo stesso giorno delle due semifinali, ovvero mercoledì 14 maggio. La finale è prevista per sabato 17 maggio (alle ore 18 locali)

View publisher imprint