SportsEye
·27 July 2025
Atalanta, rivoluzione silenziosa: nomi a sorpresa per l’attacco

In partnership with
Yahoo sportsSportsEye
·27 July 2025
L’Atalanta si muove con pragmatismo sul mercato per rispondere a una sessione estiva che promette scossoni importanti sia in uscita sia in entrata, secondo quanto riportano Tutto Atalanta e L’Eco di Bergamo. I vertici bergamaschi hanno già individuato nomi chiave per rinforzare la squadra, mantenendo l’abituale linea di programmazione tipica della gestione Percassi-Pagliuca.
L’addio di Mateo Retegui, ormai indirizzato verso un’esperienza in Arabia Saudita, ha creato un vuoto in attacco. In cima alla lista per la sostituzione c’è Tolu Arokodare del Genk: fisicità imponente e margini di crescita che intrigano la dirigenza, ma non mancano le alternative. Restano sotto osservazione profili come il giovane Daghim del Salisburgo, l’esperto Beto attualmente all’Everton e Giacomo Raspadori, che sembra in uscita dal Napoli. Una decisione definitiva è attesa nelle prossime settimane.
Sul fronte offensivo rimane incerto anche il futuro di Ademola Lookman. L’esterno nigeriano è oggetto di forte corteggiamento da parte dell’Inter, che è pronta a incrementare la propria offerta per arrivare ai 50 milioni chiesti dalla Dea. Qualora Lookman dovesse partire, Ivan Juric sembra orientato su Kamaldeen Sulemana, già protagonista nei primi test stagionali. L’ala ghanese, reduce da una stagione complicata al Southampton, ha subito impressionato nell’amichevole di Clusone, mostrando grande vitalità, capacità di strappo e una spiccata personalità, come sottolineato da L’Eco di Bergamo. Schierato sulla sinistra, zona tipicamente presidiata da Lookman, Sulemana si è distinto per accelerazioni improvvise e un destro che si è stampato sul palo, segno di un talento che Juric conosce bene e spera di rilanciare a Bergamo.
L’infermeria complica i piani sulla corsia sinistra: l’infortunio di Mitchel Bakker (sei mesi di stop per un problema al ginocchio) obbliga la società ad accelerare sul mercato. L’obiettivo primario resta Diego Moreira dello Strasburgo, anche se la valutazione del Chelsea, che detiene il cartellino del portoghese, si aggira intorno ai 30 milioni di euro. L’Atalanta sta vagliando altre piste per non farsi trovare scoperta all’inizio della stagione.
La dirigenza bergamasca si muove dunque con calma, evitando ogni allarmismo: la storia recente insegna come la società abbia sempre saputo rinnovarsi senza fretta, adattando la rosa a ogni imprevisto con innesti precisi. Le operazioni che avevano visto Demiral sostituire Romero, Ederson prendere il posto di Koopmeiners e l’arrivo di Scamacca e De Ketelaere dopo le partenze di Boga e Hojlund restano esempi della linea strategica del club.
Fonti: Tutto Atalanta, L’Eco di Bergamo.
Live
Live
Live