Atalanta, Lookman-Inter, affare in dirittura: pressing del giocatore, la Dea ora vacilla | OneFootball

Atalanta, Lookman-Inter, affare in dirittura: pressing del giocatore, la Dea ora vacilla | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·20 July 2025

Atalanta, Lookman-Inter, affare in dirittura: pressing del giocatore, la Dea ora vacilla

Article image:Atalanta, Lookman-Inter, affare in dirittura: pressing del giocatore, la Dea ora vacilla

Il mercato dell’Inter entra nel vivo e lo fa con un’operazione di forte impatto tecnico e simbolico: il club nerazzurro ha scelto Ademola Lookman come volto della nuova fase del progetto Oaktree. Un colpo che va oltre l’aspetto sportivo: è un segnale di forza, ambizione e rilancio, rivolto alla Serie A e al panorama europeo.

Atalanta, Lookman-Inter, affare in dirittura: pressing del giocatore, la Dea ora vacilla

Lookman, 27 anni, ha già raggiunto un’intesa di massima con l’Inter per un contratto quinquennale da 4,5 milioni di euro a stagione, con bonus e crescita progressiva fino a 5 milioni. Il nigeriano non ha dubbi: vuole solo vestire la maglia nerazzurra. Ha gentilmente declinato l’interesse concreto del Napoli – che aveva avanzato una proposta economica superiore – così come ha messo da parte le voci provenienti dalla Liga. Il suo orizzonte si chiama Milano.


OneFootball Videos


Il piano Inter: 40 milioni per rompere l’equilibrio La proposta dell’Inter è chiara e ambiziosa: 40 milioni di euro. Si tratta dell’investimento più consistente della gestione Oaktree, un’eccezione al principio della sostenibilità adottato dalla nuova proprietà, che privilegia giovani a basso costo e ingaggi contenuti. Ma per Lookman vale la pena derogare: è un profilo nel pieno della maturità calcistica, pronto a garantire un contributo immediato.

I dirigenti nerazzurri, a partire dal presidente Beppe Marotta e dal direttore sportivo Piero Ausilio, ritengono che Lookman sia il tassello ideale per completare l’attacco e affiancare con efficacia la coppia Lautaro–Thuram. Con una media di 15-20 gol stagionali, l’attaccante ex Atalanta rappresenterebbe una risposta concreta ai limiti offensivi mostrati nell’ultima stagione, aggravati dal mancato impatto di Taremi e dei rincalzi.

La posizione dell’Atalanta: apertura sì, ma alle proprie condizioni L’Atalanta, dal canto suo, si è mostrata disponibile a trattare, ma parte da una valutazione di 50 milioni di euro. Il club bergamasco, fedele alla sua linea societaria, non intende concedere sconti che possano diventare un precedente pericoloso all’interno dello spogliatoio. La cessione è possibile, ma soltanto alle condizioni stabilite dalla dirigenza.

Tuttavia, esistono margini di manovra. La distanza tra domanda e offerta potrebbe ridursi con l’inserimento di bonus legati al rendimento e ai risultati, una soluzione che l’Inter sta seriamente valutando. In parallelo, Lookman stesso è pronto a esercitare una certa pressione sulla società per favorire l’uscita: già in passato, di fronte all’interesse del PSG, aveva mostrato il desiderio di cambiare aria.

Tempistiche e prospettive: l’intesa può arrivare in pochi giorni La trattativa ha subito una decisa accelerazione e i prossimi giorni potrebbero essere decisivi. L’obiettivo comune è chiudere prima dell’inizio di agosto, anche in considerazione dell’infortunio al polpaccio che sta tenendo fermo Lookman: il suo rientro è previsto in circa due settimane, un orizzonte temporale ideale per completare il trasferimento e permettergli di unirsi al ritiro nerazzurro.

Anche l’Atalanta ha interesse a chiudere in tempi rapidi per reinvestire sul mercato, alla luce della partenza anche di Retegui. L’Inter, dal canto suo, vuole consegnare a Chivu un attaccante pronto e determinante già nella prima parte di stagione.

View publisher imprint