SportsEye
·15 August 2025
Atalanta, abbonamenti polverizzati in meno di un’ora

In partnership with
Yahoo sportsSportsEye
·15 August 2025
L’Atalanta ha registrato un altro risultato di rilievo fuori dal campo: anche per la prossima stagione, la campagna abbonamenti è andata esaurita, con tutte le 15.200 tessere disponibili bruciate in tempi record, secondo quanto riporta Tutto Atalanta. Il dato ripropone il tetto massimo già stabilito dodici mesi fa e conferma una volta di più il rapporto solido tra il club bergamasco e la sua tifoseria: il 93,5% degli aventi diritto ha esercitato la prelazione, mentre la vendita libera è durata meno di un’ora.
A livello nazionale, la Dea si posiziona al decimo posto nella graduatoria provvisoria degli abbonati in Serie A. In testa restano Inter e Roma, entrambe a quota 40.000, con i giallorossi già in sold out, seguite dal Milan con 32.000. Il Genoa si segnala quarto con oltre 28.000 abbonamenti, nuovo primato societario, mentre Napoli e Bologna sfiorano o superano quota 20.000. Dopo Atalanta, le prime inseguitrici sono Cagliari, Fiorentina e Verona, tutte sopra i 12.000 abbonati.
Il quadro dimostra quanto il tifo organizzato resti un elemento trainante di molte piazze italiane. Per Bergamo, la riconferma del plafond massimo di tessere è anche sintomo delle limitazioni strutturali dovute alla capienza dello stadio, che rimane costantemente saturato. Una spinta che il club si prepara a capitalizzare sin dalla prima giornata contro il Pisa, gara considerata a rischio e per cui sono state già previste misure di sicurezza straordinarie per la tifoseria ospite.
Il sold out degli abbonamenti rappresenta dunque non solo una certezza in termini di incassi e sostegno, ma anche un segnale di continuità nell’attaccamento del pubblico, in una fase di crescente ambizione sportiva. La permanenza nell’élite nazionale degli abbonamenti sottoscritti testimonia la solidità del progetto Atalanta in una Serie A sempre più competitiva, dentro e fuori dal campo.
Fonte: Tutto Atalanta
Photo by Christof Koepsel/Getty Images