Inter News 24
·8 August 2025
Asllani Inter, emerge questa paura in dirigenza: nessuna cessione, ecco il nuovo scenario

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·8 August 2025
Nel pieno di un’estate calda sul fronte mercato, l’Inter si trova a dover gestire non solo i grandi obiettivi in entrata, ma anche le uscite, alcune delle quali tutt’altro che semplici da concretizzare. Tra i casi più intricati c’è sicuramente quello di Kristjan Asllani, regista albanese classe 2002, arrivato a Milano due stagioni fa con l’etichetta di giovane promessa, ma finora mai veramente esploso in maglia nerazzurra.
Come riportato da Fabrizio Biasin, una delle voci più autorevoli e vicine alle dinamiche dell’Inter, il caso Asllani rappresenta un grattacapo ben più complicato di quello legato a Mehdi Taremi. Mentre l’attaccante iraniano ha già estimatori pronti a garantirgli una nuova destinazione — e l’Inter non si aspetta di ottenere grandi guadagni dalla sua cessione — il discorso è ben diverso per il centrocampista ex Empoli.
L’Inter, infatti, vorrebbe incassare almeno 15 milioni di euro dalla sua eventuale cessione, anche per non registrare minusvalenze. Il problema, però, è duplice: da una parte le offerte arrivate non soddisfano né la società né il giocatore, dall’altra lo stesso Asllani ha rifiutato più di una destinazione come quella del Sassuolo, facendo valere il suo contratto e le sue ambizioni. Non vuole essere ceduto a cuor leggero, né accettare piazze che non gli garantiscano un ruolo centrale.
Biasin evidenzia inoltre un altro fattore cruciale: i club interessati stanno temporeggiando, consapevoli che, avvicinandosi alla fine di agosto, potrebbero ottenere condizioni più favorevoli. In particolare, si punta a convincere l’Inter ad accettare prestiti con diritto di riscatto, formula che però la dirigenza vorrebbe evitare, preferendo un’uscita a titolo definitivo o, al massimo, un prestito con obbligo.
A rendere la situazione ancora più delicata è la concorrenza interna a centrocampo: con Frattesi, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan e Zielinski, gli spazi per Asllani sono ridotti al minimo. Nonostante ciò, il ragazzo non ha mai creato problemi e ha sempre mantenuto un atteggiamento professionale.
Resta ora da capire quale sarà l’evoluzione nelle prossime settimane: l’Inter ha bisogno di sfoltire la rosa e Asllani è uno dei nomi più spendibili, ma la chiusura dell’affare appare tutt’altro che imminente. La sensazione è che sarà uno dei dossier caldi negli ultimi giorni di mercato, quando strategie e necessità si incroceranno più facilmente.