FIGC
·21 May 2025
Al via la marcia di avvicinamento alla fase finale dell'Europeo: raduno a Tirrenia dal 26 al 31 maggio, Matteucci convoca 24 Azzurrine

In partnership with
Yahoo sportsFIGC
·21 May 2025
La missione Polonia comincia da Tirrenia. La Nazionale Under 19 è pronta a iniziare la sua marcia di avvicinamento alla fase finale dell'Europeo con uno stage in programma da lunedì 26 a sabato 31 maggio al Centro di Preparazione Olimpica, che precederà la presentazione della lista ufficiale delle 20 calciatrici che giovedì 12 giugno partiranno alla volta della Polonia, sede della fase finale dell'Europeo.
Sono 24 le calciatrici convocate dal tecnico Nicola Matteucci, di cui 16 classe 2006 e 8 classe 2007, che si alleneranno a Tirrenia dal pomeriggio di lunedì 26 alla mattina di sabato 31. L'esordio della Nazionale Under 19 Femminile nella fase finale è in programma domenica 15 giugno a Stalowa Wola contro le padrone di casa, già affrontate e battute nel Round 1; mercoledì 18 giugno la seconda sfida contro la Svezia, ultima avversaria dell'Italia nel Round 2 giocato in Emilia-Romagna (chiuso dall'Italia al primo posto, mentre la Svezia si è qualificata come migliore seconda), con il terzo impegno fissato per sabato 21 a Rzeszòw contro la Francia.
Martedì 24 giugno si giocheranno le semifinali, a cui accederanno le prime due classificate di ogni girone, e l'eventuale spareggio riservato alle terze classificate che vale un posto nel Mondiale Under 20 del 2026, anch'esso organizzato dalla Polonia. La finale dell'Europeo Under 19 è infine in programma per venerdì 27 giugno. L'ELENCO DELLE CONVOCATEPortieri: Elena Belli (Cesena), Emma Mustafic (Juventus), Sabrina Nespolo (Sampdoria);Difensori: Carolina Bertora (Juventus), Martina Cocino (Juventus), Lidia Consolini (Inter), Valentina Donolato (Milan), Azzurra Gallo (Juventus), Emma Lombardi (Fiorentina), Elena Cristina Pizzuti (Roma), Martina Tosello (Juventus);Centrocampisti: Greta Bellagente (Juventus), Martina Cherubini (Roma), Maya Cherubini (Fiorentina), Jessica Ciano (Inter), Paola Fadda (Inter), Manuela Perselli (Sassuolo), Marta Zamboni (Juventus);Attaccanti: Eleonora Ferraresi (Juventus), Emma Girotto (Sassuolo), Giada Pellegrino Cimò (Sampdoria), Manuela Sciabica (Napoli Femminile), Carolina Tironi (Cesena), Rosanna Ventriglia (Roma).Staff - Tecnico: Nicola Matteucci; Assistente tecnico: Silvia Piccini; Metodologo: Fabio Andolfo; Preparatore atletico: Vincenzo Piermatteo; Preparatore dei portieri: Mattia Volpi; Match analyst: Igor Graziani; Medici: Michela Cammarano, Domenico Paolicelli; Fisioterapista: Federica Ferro; Nutrizionista: Marco Rufolo; Segretario: Sabrina Filacchione
CINQUE PASS PER IL MONDIALE UNDER 20. I posti a disposizione delle rappresentative europee per il Mondiale Under 20 femminile in programma nel settembre 2026 in Polonia sono cinque, a cui si aggiungerà la nazionale padrona di casa. Qualora la Polonia dovesse arrivare tra le prime tre del suo girone, le altre migliori cinque Nazionali dell’Europeo sarebbero direttamente qualificate al Mondiale di categoria, altrimenti verrebbe effettuato uno spareggio tra le due terze classificate nei rispettivi raggruppamenti.
L’UNICO SUCCESSO NEL 2008. La Nazionale Under 19 Femminile ha conquistato l’unico Campionato Europeo della sua storia nel 2008 in Francia grazie al rigore trasformato da Alice Parisi nella finale con la Norvegia (1-0 il risultato finale). Oltre al 2008, l’Italia è arrivata altre due volte in semifinale agli Europei di categoria: nel 2011, quando il torneo si disputò in Romagna, e nel 1999, alla prima edizione assoluta della competizione, anche se allora la manifestazione era riservata alle Nazionali Under 18 (è dal 2002 che l’Europeo è riservato alle Nazionali Under 19).I GRUPPI DELLA FASE FINALE
Gruppo A: Polonia, Svezia, Francia, ItaliaGruppo B: Portogallo, Paesi Bassi, Inghilterra, Spagna
IL CALENDARIO
Domenica 15 giugno, ore 18: Polonia-Italia (Stalowa Wola)Mercoledì 18 giugno, ore 19: Svezia-Italia (Stalowa Wola)Sabato 21 giugno, ore 16: Italia-Francia (Rzeszòw)Martedì 24 giugno: semifinali ed eventuale play offVenerdì 27 giugno: finale