Al Rigamonti piove sul bagnato per il Brescia: il Pisa si impone 1-2 e vola verso la Serie A | OneFootball

Al Rigamonti piove sul bagnato per il Brescia: il Pisa si impone 1-2 e vola verso la Serie A | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·25 April 2025

Al Rigamonti piove sul bagnato per il Brescia: il Pisa si impone 1-2 e vola verso la Serie A

Article image:Al Rigamonti piove sul bagnato per il Brescia: il Pisa si impone 1-2 e vola verso la Serie A

Nemmeno quattro giorni dopo la scomparsa del Santo Padre, è già il momento di pensare alla 35a giornata di Serie B: il Brescia di Rolando Maran ospita al Mario Rigamonti il Pisa di Filippo Inzaghi. Manca sempre meno al termine del campionato e i nerazzurri, forti di un secondo posto saldo e di un vantaggio di sette punti sullo Spezia inseguitore, guardando il cielo vedono solo tempo sereno e nessuna nuvola all’orizzonte; basterà non crollare e conquistare quei pochi punti mancanti per festeggiare il tanto agognato ritorno in Serie A. Dall’altra parte della barricata, invece, i padroni di casa navigano a vista ormai da mesi e, più passa il tempo, più il cielo si scurisce e diventa nebuloso dinnanzi a loro. Starà a Maran e squadra non perdere la bussola e portare la nave sana e salva in porto, nonostante il viaggio tribolato; il rischio di un naufragio però, a maggior ragione dopo l’aver impattato contro lo scoglio Cosenza, diventa sempre più elevato.

Pianeta Serie B propone di seguito il resoconto del match.


OneFootball Videos


PRIMO TEMPO

La prima frazione si apre subito con uno squillo del Brescia: al 2′ capitan Bisoli raccoglie un cross basso, ma calcia colpevolmente alto sopra la traversa da ottima posizione. Solo un minuto più tardi arriva la risposta del Pisa, che passa in vantaggio grazie a Meister, bravo a girare sul primo palo il traversone piazzato dalla destra da Touré. Interviene però il VAR, che richiama il direttore di gara Massimi al monitor per un contatto dubbio ad inizio azione tra Calabresi e Nuamah. L’arbitro, dopo un’attenta valutazione, decide di annullare la rete; decisione destinata a far discutere. Al 12′ è ancora il Pisa a trovare la rete, questa volta in maniera totalmente regolare: Moreo imbecca perfettamente Tramoni a centro area con un preciso assist, e il francese non può fare altro che insaccare alle spalle di Lezzerini. La partita prende una piega un po’ più tranquilla: i nerazzurri gestiscono ritmi e possesso, mentre le Rondinelle provano a riemergere, affidandosi soprattutto alle invenzioni di Galazzi. Proprio una sua giocata, al 29′, consente a Dickmann si scaricare un potente destro dal limite dell’area; la conclusione è però centrale, e Semper blocca comodamente. Improvvisamente sul Rigamonti si abbatte un violento acquazzone che, con il sopraggiungere della grandine, rende impossibile continuare la disputa; al 35′ Massimi sospende la partita e richiama le due compagini negli spogliatoi. Dopo aver lasciato sfogare le precipitazioni torna il cielo sereno e, dopo soli 7 minuti di stop, la gara può riprendere. Questa interruzione spegne momentaneamente gli animi battaglieri: Pisa e Brescia concludono il primo tempo senza ulteriori colpi di scena.

SECONDO TEMPO

Nelle primissime battute del secondo tempo si intravede la squadra di Maran molto più vispa rispetto a prima, e desiderosa di recuperare lo svantaggio. Dopo una serie di palle inattive potenzialmente pericolose, i toscani risalgono la china e tornano ad affacciarsi nella metà campo avversaria. Al 59′, dopo un batti e ribatti in area, Caracciolo calcia con il destro a lato dopo una difficile torsione con il corpo. Cinque minuti più tardi, Tramoni ha l’occasione di mettere la pietra tombale sul match: il corso vince un rimpallo con Calvani e Corrado e si invola verso la porta, ma al momento di concludere Lezzerini gli chiude bene lo specchio della porta e intercetta il tiro quel tanto che basta per neutralizzare la minaccia. Dopo una fase abbastanza confusa, molto spezzettata e povera di emozioni, il Pisa archivia la pratica portandosi sullo 0-2 al 79′: calcio d’angolo di Morutan, Abildgaard colpisce di testa e la palla carambola su un giocatore del Brescia. Questa deviazione favorisce Touré sul secondo palo, che ringrazia e insacca. Al 94′ Il Brescia trova un disperato e insperato gol della bandiera: sull’angolo di Besaggio, la difesa nerazzurra respinge corto sulla testa di Juric, che gira verso l’angolino e lascia Semper impietrito.

Il Pisa espugna il Rigamonti ed è ad un passo dalla Serie A: i tre punti conquistati oggi, uniti alla caduta dello Spezia a Frosinone, fanno lievitare il vantaggio sui bianconeri a +9. Agli uomini di Inzaghi basta una prestazione solida e cinica per avere ragione di un Brescia spento e quasi mai pericoloso. Le Rondinelle, visti anche i risultati degli altri campi, rimangono in zona playout e sono seriamente a rischio retrocessione.

View publisher imprint