Al-Qadsiah, domani la firma di Retegui: le cifre dell’affare | OneFootball

Al-Qadsiah, domani la firma di Retegui: le cifre dell’affare | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: DirettaCalcioMercato

DirettaCalcioMercato

·16 July 2025

Al-Qadsiah, domani la firma di Retegui: le cifre dell’affare

Article image:Al-Qadsiah, domani la firma di Retegui: le cifre dell’affare

L’Al-Qadsiah sta per ufficializzare un colpo dal grosso calibro. Mateo Retegui domani firmerà il contratto con gli arabi.

La pista che porta Retegui in Arabia si è ormai concretizzata da giorni, tra critiche e lamentele, soprattutto dal popolo italiano. Secondo quanto riportato da Gianluca di Marzio, l’attaccante della nazionale svolgerà nella giornata di domani le visite mediche con l’Al-Qadsiah per poi firmare un contratto monstre: 20 milioni di euro a stagione, per 4 anni. All’Atalanta, invece, spetteranno circa 68,5 milioni di euro. Mateo Retegui non sarà però l’italiano più pagato. Infatti, Marco Verratti, oramai 32enne, percepisce uno stipendio pari a 30 milioni di euro a stagione con l’Al-Duhail, al quale si è trasferito in questa sessione di mercato.


OneFootball Videos


Retegui rinuncia al calcio europeo per volare in Arabia: ne valeva davvero la pena?

Mateo Retegui si aggiunge così alla lunga lista di calciatori che hanno preferito rinunciare al calcio europeo per abbracciare quello arabo. La sua scelta ha fatto discutere e non poco, considerando la sua giovane età e il suo potenziale apporto al nostro calcio. Non solo questo: l’ex Genoa, scegliendo l’Arabia ha rinunciato anche all’impegno con la Nazionale italiana. Questo perché, considerato il livello del calcio arabo non idoneo per le convocazioni dell’Italia, difficilmente da questo momento in poi sarà chiamato in causa. Allora sorge spontanea la domanda: ne valeva davvero la pena? In termini economici, di certo, Retegui otterrà un enorme vantaggio rispetto a quando giocava in Italia, ma dovrà rinunciare a tutto il resto.

View publisher imprint