Akanji Inter, occhio ai rigori! Il dato sui tiri dal dischetto spaventa i nerazzurri: i suoi precedenti | OneFootball

Akanji Inter, occhio ai rigori! Il dato sui tiri dal dischetto spaventa i nerazzurri: i suoi precedenti | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·3 September 2025

Akanji Inter, occhio ai rigori! Il dato sui tiri dal dischetto spaventa i nerazzurri: i suoi precedenti

Article image:Akanji Inter, occhio ai rigori! Il dato sui tiri dal dischetto spaventa i nerazzurri: i suoi precedenti

Akanji Inter, occhio ai rigori! Il dato sui tiri dal dischetto spaventa i nerazzurri: i suoi precedenti con la nazionale svizzera

L’ultimo giorno di mercato ha consegnato all’Inter un colpo a sorpresa ma di assoluto spessore. Dal Manchester City è arrivato Manuel Akanji, difensore centrale svizzero classe 1995, chiamato a rinforzare la retroguardia nerazzurra dopo la partenza di Benjamin Pavard verso il Marsiglia. Un profilo di esperienza internazionale, lodato da La Gazzetta dello Sport per le qualità difensive e la capacità di impostare l’azione dal basso.

Il quotidiano milanese sottolinea come Akanji sia un giocatore affidabile per solidità fisica, letture tattiche e duttilità. Abituato a giocare sia da centrale puro che sul centrodestra, è considerato un rinforzo ideale per il sistema difensivo di Cristian Chivu, che punta a una squadra più verticale e aggressiva. Inoltre, i suoi trascorsi al Borussia Dortmund e soprattutto al Manchester City lo rendono un calciatore abituato a palcoscenici di primo livello, compresa la vittoria della Champions League nel 2023.


OneFootball Videos


L’ombra dei rigori

Accanto agli elogi, però, la Gazzetta segnala anche un punto debole. Akanji, infatti, non ha un buon rapporto con i calci di rigore. La storia recente della nazionale svizzera lo conferma: a Euro 2020 segnò uno dei penalty che eliminarono la Francia agli ottavi, ma sbagliò la successiva esecuzione nei quarti contro la Spagna. Un copione che si è ripetuto a Euro 2024, quando il suo errore dal dischetto contro l’Inghilterra condannò la Svizzera all’eliminazione ai quarti di finale.

Un leader per la difesa nerazzurra

A prescindere dalle difficoltà dagli undici metri, Akanji resta un acquisto di primo piano per l’Inter. La sua precisione nei passaggi, la forza nei duelli e la mentalità vincente maturata sotto la guida di Pep Guardiola lo rendono una pedina fondamentale per il presente e per il futuro della squadra.

In una stagione lunga e ricca di impegni, i nerazzurri hanno bisogno di esperienza e solidità: Akanji può garantire entrambe, confermandosi un rinforzo prezioso, anche se difficilmente lo vedremo tra i rigoristi designati.

View publisher imprint