AC Milan
·2 September 2025
ADRIEN RABIOT: FOCUS E CURIOSITÀ

In partnership with
Yahoo sportsAC Milan
·2 September 2025
È arrivato quasi al gong, ma si mormorava da tempo. Adrien Rabiot è stato accostato al Milan praticamente dall'arrivo di Mister Allegri, prettamente per aver condiviso l'esperienza a Torino. Conoscenza e stima reciproca, un rapporto consolidato che sicuramente velocizzerà l'inserimento in squadra. Ma il francese, nato a Saint-Maurice il 3 aprile 1995, è già grande esperto di Serie A grazie al periodo passato alla Juventus dal 2019 al 2024. Un giocatore affermato nel panorama europeo e di livello mondiale. Un colpo deciso da parte della società rossonera per migliorare un reparto nevralgico.
Mediano, mezz'ala, 191 cm per 75 kg, Rabiot sprigiona la propria forza abbinando fisico e tecnica. Possente, dinamico, comunque veloce nonostante la stazza: spicca per essere bravo nell'inserimento, nella progressione palla al piede, nel supportare le azioni offensive. Uno che incide, segna, di intelligenza tattica e dal piede raffinato. Completo, abile anche in fase di non possesso, perfettamente adatto per lo scacchiere di Allegri. Una pedina che mancava, in grado di dominare la zona nevralgica del campo.
Inizia la carriera vicino a casa nel Créteil-Lusitanos, nelle giovanili è il Manchester City la prima big ad accorgersene anche se ben presto si ristabilizza in Francia: dal Pau al Paris Saint-Germain, che diventerà la vera base di partenza. Nel 2012 l'esordio in Prima Squadra (sotto la gestione Ancelotti), poco dopo quello in Champions League. A gennaio 2013 il passaggio al Tolosa, nel quale sigla il primo gol in Ligue 1, in estate il ritorno alla corte parigina dove comincia la scalata: gioca, cresce, vince. Fino al 2019 mette in bacheca sei Campionati, cinque Coppe di Lega, quattro Coppe e quattro Supercoppe francesi.
Poi lo sbarco in Italia, l'approdo alla Juventus. In bianconero incrocia Allegri, si consolida e completa. In bianconero diventa via via certezza, brillando in Serie A e Champions League, nell'ottobre 2023 arriva a indossare la fascia al braccio proprio affrontando il Milan a San Siro. Totalizza e colleziona 2 Coppe Italia, 1 Scudetto e 1 Supercoppa italiana. Fino al 2024, mette a referto 212 presenze, 22 gol e 16 assist. Nella scorsa stagione la parentesi all'Olympique Marsiglia, da dove proviene dopo questa operazione estiva: 32 gare e 10 reti il buon bilancio complessivo.
Ampio il capitolo in Nazionale: dall'Under 16 alla formazione maggiore, dal 2016 ha partecipato a 2 Europei 1 Mondiale, alzando la Nations League 2021. In passato, a proposito di rossonero, ha condiviso lo spogliatoio (non solo) con il compagno Nkunku nei Club, con Maignan, Hernández e Giroud nei Les Bleus. San Siro gli si addice: al Meazza ha realizzato il primo gol nel nostro campionato e la prima doppietta proprio in Nazionale.
Adrien, calcio a parte, ha la passione per lo sci da osservatore e praticante. Amante della buona cucina, ha una preferenza per il sushi. Particolarmente dedicato all'allenamento, quando stacca da lavoro gli piace il mondo del cinema. Strettissimo il rapporto con la mamma Veronique, vicinissima al ragazzo fin da piccolo, oggi agente molto presente e attenta nel curargli gli interessi. Bienvenue!
Sono disponibili i Kit PUMA di AC Milan per il 2025/26: acquistali ora!