Acerbi Inter, il centrale deve mantenere il livello: Chivu ci conta e sul futuro… | OneFootball

Acerbi Inter, il centrale deve mantenere il livello: Chivu ci conta e sul futuro… | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·29 August 2025

Acerbi Inter, il centrale deve mantenere il livello: Chivu ci conta e sul futuro…

Article image:Acerbi Inter, il centrale deve mantenere il livello: Chivu ci conta e sul futuro…

Acerbi Inter, le ultime sul futuro del difensore centrale nerazzurro in vista della prossima stagione. Tutti i dettagli in merito

Nonostante le tante voci di mercato e i piani per il futuro, la certezza della difesa dell’Inter continua a chiamarsi Francesco Acerbi. Il centrale classe 1988, che compirà 37 anni a febbraio, sarà ancora il pilastro della retroguardia nerazzurra nella stagione 2025/26. Secondo quanto riportato da Tuttosport, il club ha deciso di rimandare l’acquisto di un nuovo difensore centrale e puntare ancora sull’esperienza e sull’affidabilità dell’ex Lazio, che si è guadagnato sul campo ogni conferma.

Acerbi sarà il perno centrale della difesa a tre, come lo è stato nelle ultime due stagioni. Nonostante l’età, il difensore ha saputo mantenere una condizione fisica eccellente e una continuità di rendimento invidiabile, risultando spesso il migliore per ordine, lettura difensiva e leadership silenziosa. Insieme a Stefan De Vrij, altro veterano vicino ai 34 anni, guiderà il reparto in attesa che il club individui il suo successore per le stagioni a venire.


OneFootball Videos


L’Inter ha valutato vari profili per il futuro: da Jacquet del Rennes, valutato 50 milioni di euro, a Akcicek del Fenerbahce e Chiarodia del Borussia Monchengladbach. Tuttavia, nessuno di questi è sembrato pronto (o economicamente accessibile) per raccogliere subito l’eredità di Acerbi. Da qui la scelta di congelare l’investimento e proseguire con l’attuale assetto, confidando che Acerbi possa reggere fisicamente per almeno un’altra stagione, senza gli infortuni che lo hanno rallentato solo a tratti l’anno scorso.

Dietro di lui, però, si muove qualcosa. Yann Bisseck è il nome che potrebbe gradualmente entrare nelle rotazioni come suo vice, o addirittura come suo erede. Ma per ora, la guida della difesa rimane saldamente nelle mani di Acerbi, che ha ancora contratto fino al 2026 e la piena fiducia di staff tecnico e dirigenza.

In una squadra sempre più giovane e in fase di transizione in vari reparti, l’esperienza di Acerbi rappresenta un valore imprescindibile. Il suo 2025/26 sarà probabilmente l’ultima stagione da leader assoluto della retroguardia, ma l’Inter sa bene di poter contare su di lui per affrontare campionato, Champions League e Coppa Italia. Perché i grandi cicli si costruiscono anche con la solidità di chi non sbaglia mai una posizione.

View publisher imprint