OneFootball
·2. Juli 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
·2. Juli 2025
Non è servito scendere in campo per finire al centro delle polemiche: Dusan Vlahovic ha fatto discutere con un semplice gesto social.
Dopo la sconfitta contro il Real Madrid, l’attaccante serbo ha messo un like al post di Jude Bellingham che celebrava il passaggio ai quarti. Un gesto che molti tifosi della Juventus non hanno digerito, giudicandolo fuori luogo.
In un momento già delicato per il club, anche un cuoricino può pesare come un macigno. L’amicizia con l’inglese e l’intento sportivo non sono bastati a evitare la bufera. Il caso ha riaperto una frattura mai davvero sanata tra Vlahovic e l’ambiente bianconero.
La sua cessione resta tra le priorità societarie: l’attaccante ha recentemente declinato una proposta molto vantaggiosa del Fenerbahce. Il serbo, che vanta un ingaggio da 10,5 milioni di euro, potrebbe anche scegliere di restare fino a fine contratto per poi partire a parametro zero nel 2026. Tuttavia, una simile prospettiva risulterebbe difficile da accettare per la dirigenza, impegnata a ridurre i costi e a riequilibrare il monte stipendi.
Negli Stati Uniti Vlahovic ha giocato solo 126 minuti in quattro gare, segnando due gol ininfluenti e avendo qualche diverbio con Yildiz durante il match contro il Manchester City nonostante l'assist geniale servito proprio dal turco in occasione della rete del 2-5.
Un episodio che ha sollevato ulteriori dubbi sulla sua integrazione nel gruppo. Quella che poteva essere l’occasione per rilanciare il suo ruolo alla Juve si è trasformata in un’occasione mancata. Ora - come analizzato da La Gazzetta dello Sport - tutto ruota attorno al confronto atteso tra Comolli e l’agente del giocatore: sarà l’ultima chiamata per capire se c’è margine per un addio concordato, o se lo scontro è inevitabile.
📸 Michael Reaves - 2025 Getty Images