Calcionews24
·23. August 2025
Vieri: «Favorita scudetto? Vado contro logica. Pio Esposito fortissimo ma la vera bestia è…»

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·23. August 2025
Christian Vieri su La Gazzetta dello Sport propone un’analisi completa della Serie A che va a iniziare oggi. Ecco le sue parole.
IN POLE POSITION – «Vado contro la logica: il Napoli ha vinto e in teoria sarebbe la squadra da battere, ma oggi, anche prima di completare il mercato, la rosa più completa e profonda di tutta la A è l’Inter. Sono rimasti tutti quelli che quattro mesi fa hanno battuto il Barcellona in una notte incredibile: ok, poi c’è stata la finale, ma il 5-0 non cancella il valore del gruppo».
CHIVU PER SUPERARE LE SCORIE – «Basta, è finita: la ferita è stata profonda, ma il tempo rimargina tutto. Ora bisogna pensare a prepararsi e a vincere i trofei che sono sfuggiti, ricordando che fare due finali di Champions in tre anni non è normale. Ammetto che la scelta di Chivu non me l’aspettavo: dopo Simone immaginavo un tecnico più esperto, ma l’Inter ha fatto bene a seguire la sua strada: Cristian è giovane, ha idee precise, leadership, conosce l’ambiente. Ora lo vedremo all’opera e sono curioso».
IL MERCATO INTER – «Premettendo che non è finito, dobbiamo partire dal fatto che ha tenuto tutti i big ed è un punto di partenza importantissimo. Poi… Lookman è devastante: io avrei provato a prenderlo fino alla fine perché è uno dei più forti d’Europa e avrebbe reso la squadra ancora più forte».
PIO ESPOSITO – «Non amo i paragoni, ma è un talento vero, potenzialmente fortissimo. Al Mondiale ha fatto vedere che numeri abbia, ma ora tocca a lui: con quel fisico deve lavorare il doppio, spingere ogni giorno al massimo per stare in forma, anche perché all’Inter non potrà giocare sempre, visto che ha davanti Lautaro e Thuram, una delle coppie migliori del mondo. Bisogna avere pazienza, il giudizio dipenderà dai minuti e dai gol: sappia che in una squadra così bastano anche 20 minuti per segnare».
ANTONIO CONTE – «Il calcio lo ha inventato il diavolo: mandi via Raspadori e Simeone, e poi ti si fa male Lukaku… Conte non è stato fortunato, la perdita è pesantissima e si deve tornare sul mercato per prendere un centravanti nuovo, ma io punto su Lucca: Udine non è uguale a Napoli, serve tempo per abituarsi ai carichi di un allenatore così esigente, ma è giovane e può spaccare. Ha una occasione e, alle spalle, un campione come De Bruyne».
COSA PORTANO DE BRUYNE E MODRIC – «Classe infinita, esperienza e anche richiamo mediatico perché tutti vogliono vederli, segno che la A conta sempre di più. De Bruyne ha lasciato Guardiola per Conte ed è una scelta significativa: con Antonio si lavora il doppio o il triplo, vuol dire rimettersi in gioco a oltre 30 anni. Per Modric ho chiesto direttamente al mio amico Bernardo Corradi, ora collaboratore di Allegri: mi ha detto che i primi palloni in allenamento li ha giocati tutti no look, di esterno. Da non crederci. Con lui il Milan ha fatto un colpo enorme perché l’età a questo livello non conta».
IL RITORNO DI ALLEGRI – «Il Milan aveva bisogno di rimettersi in ordine e ha preso il miglior allenatore possibile per riuscirci: Allegri dà tranquillità, conosce la pressione, sa come si vince. Vedremo come si adatterà Boniface, ma Max è anche l’uomo giusto per tirare fuori il meglio da Leão. Questo deve essere il suo anno, quello della continuità e non solo dei lampi».
LA JUVE – «Prima di tutto, dovrebbe prendere Kolo Muani: sarebbe un colpo importantissimo per stare in alto e dimenticare lo scorso campionato orribile. In America li ho visti bene, aggressivi, segno che è stato giusto confermare Tudor: è uno juventino vero e poi non puoi cambiare allenatore ogni anno… La rosa è da migliorare e c’è la grana Vlahovic – non si capisce se va o resta -, ma molto dipenderà dalla resa di David, centravanti top».
LA SCOMMESSA PIU’ INTRIGANTE – «Gasperini a Roma, e di conseguenza vedere cosa farà l’Atalanta senza di lui e con Juric. È stato bravo Ranieri a convincerlo, ma Gasp va accontentato sul mercato: lo sappiamo, pretende giustamente giocatori funzionali».
CHI SI INSERIRA’ IN VETTA – «Intanto è bello che siano tornati al loro posto sia Sarri che Pioli. La Viola ha Dzeko che porta mentalità e gol, oltre che quella bestia di Kean: mi aspettavo che qualcuno dall’estero comprasse Moise perché è esploso definitivamente. Il Bologna ha Italiano, uno dei migliori in circolazione, e la Lazio è piena di buoni giocatori. Da queste squadre mi aspetto uno scatto Champions. Il Como non è più una sorpresa, ma una realtà: per l’Europa, ma arrivare tra le prime 4 è dura».
LEONI – «Il mondo è cambiato, non c’è più il concetto di “estero”, ma ci si muove tra campionati in Europa senza problemi. Leoni è il futuro e la domanda su di lui è un’altra: perché non lo hanno preso né Juve, né Milan, né Inter e neppure il Napoli? Io mi aspetto che i migliori vadano là, come succedeva un tempo. Ne beneficerebbe la Nazionale».
IL CENTRAVANTI DELLA NAZIONALE – «Dopo tempo ne abbiamo due che segnano, Kean e Retegui, anche se è andato via. Perché usarne solo uno, se possiamo metterne due, poi adatti il resto. E alle loro spalle arrivano altre forze fresche, Pio e anche Camarda, che può essere una sorpresa a Lecce. L’importante è prendersi questi Mondiali con Gattuso, che dà appartenenza e identità»
Live
Live