CuoreToro.it
·16. Juli 2025
Venezia, rifiutata offerta del Torino per Oristanio: ecco perché

In partnership with
Yahoo sportsCuoreToro.it
·16. Juli 2025
Il Torino continua a lavorare per rinforzare le corsie offensive in vista della nuova stagione. Secondo indiscrezioni provenienti dal Belgio, i granata avrebbero trovato un’intesa sia con Cyril Ngonge che con il Napoli, e sarebbero pronti a chiudere la trattativa in queste ore. L’attaccante belga, ex Verona, sarebbe felice di ritrovare Marco Baroni, tecnico con cui aveva costruito un ottimo rapporto proprio ai tempi in gialloblù, mostrando tutto il suo potenziale.
Parallelamente, resta viva anche la pista che porta a Gaetano Oristanio, reduce da una buona stagione in Serie A con il Venezia. Il classe 2002 ha collezionato 37 presenze, 3 gol e 3 assist sotto la guida di Eusebio Di Francesco, attirando l’interesse di diversi club.
Davide Vagnati
Il fantasista avrebbe già manifestato il proprio gradimento per un eventuale trasferimento a Torino, accogliendo con entusiasmo l’ipotesi granata. Tuttavia, la concorrenza non manca: sia Sassuolo che Parma seguono con attenzione l’evolversi della situazione. A parlarne, qualche giorno fa, è stato anche il ds dei lagunari Filippo Antonelli, che ha confermato l'interesse del Torino:
Non ho ancora parlato con i ragazzi, lo farò in questi giorni visto che sarò in ritiro accanto al mister e alla squadra. Al momento sul tavolo non è arrivato nulla di 'vero', il Torino è interessato a Oristanio ma vedremo. Di sicuro noi non mandiamo via nessuno, non abbiamo necessità di farlo.
Secondo quanto riportato ieri sera dall'insider di mercato Alfredo Pedullà, il pressing del Torino su Oristanio prosegue ed i contatti sono fitti:
#Oristanio-#Torino: no stop con il #Venezia per arrivare a tutti gli accordi
Anche secondo l'odierna edizione di Tuttosport, i contatti sono proseguiti tra le compagini, ma il Venezia avrebbe rifiutato la prima vera offerta del Torino. Il motivo? Sempre lo stesso. Il Torino offre un presto con diritto di riscatto, ma i veneti sarebbero disposti ad ascoltare solo offerte che prevedano l'acquisto a titolo definitivo, massimo un obbligo di riscatto. La distanza, inoltre, sembra essere importante a livello economico, con i lagunari che chiedono 12 milioni ed i granata disposti ad offrirne massimo 8.