🔍 Tudor si tiene la Juve? Dalla Champions ai big, 3 scenari sul futuro 💥 | OneFootball

🔍 Tudor si tiene la Juve? Dalla Champions ai big, 3 scenari sul futuro 💥 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Alessandro De Felice ·4. April 2025

🔍 Tudor si tiene la Juve? Dalla Champions ai big, 3 scenari sul futuro 💥

Artikelbild:🔍 Tudor si tiene la Juve? Dalla Champions ai big, 3 scenari sul futuro 💥

In casa Juventus il futuro di Igor Tudor è tutt’altro che scontato. Richiamato per dare ordine a una stagione turbolenta dopo l’esonero di Thiago Motta, il tecnico croato si trova ora di fronte a un bivio che potrebbe condizionare non solo la sua carriera, ma anche le prossime strategie del club.

Dieser Browser wird nicht unterstützt. Bitte verwenden Sie einen anderen Browser oder installieren Sie die App

video-poster

Con ancora diversi obiettivi da raggiungere e decisioni cruciali in arrivo, il destino di Tudor sembra potersi sviluppare lungo tre direttrici diverse, ognuna legata a risultati, ambizioni e valutazioni della dirigenza.


OneFootball Videos


La conferma

Il primo scenario, il più positivo per l’allenatore, prevede una Juventus capace di ritrovare competitività e concretezza.

Dieser Browser wird nicht unterstützt. Bitte verwenden Sie einen anderen Browser oder installieren Sie die App

video-poster

Se Tudor riuscisse a guidare la squadra verso la qualificazione alla prossima Champions League e a ben figurare nel Mondiale per Club, il suo lavoro verrebbe inevitabilmente riconosciuto. La costruzione di un’identità chiara, fondata sull’equilibrio tra pragmatismo tattico e qualità del gioco, potrebbe convincere la società a puntare su di lui anche per il futuro.

La valorizzazione dei giovani e la capacità di ottenere risultati restituirebbero alla Juventus una solidità tecnica, rendendo la conferma del tecnico quasi automatica.


Allenatore di spicco

Non sempre, però, il merito è sufficiente a garantire la permanenza. Esiste infatti una seconda possibilità, in cui Tudor riesce comunque a centrare gli obiettivi stagionali, ma la Juventus decide comunque di voltare pagina. Una scelta del genere nascerebbe dal desiderio della dirigenza di affidarsi a un profilo considerato più adatto per guidare il prossimo ciclo.

Dieser Browser wird nicht unterstützt. Bitte verwenden Sie einen anderen Browser oder installieren Sie die App

video-poster

Tra i nomi accostati alla panchina bianconera figurano figure carismatiche e di grande esperienza come Antonio Conte, che potrebbe riportare disciplina e mentalità vincente, oppure tecnici come Gian Piero Gasperini, Stefano Pioli e Roberto Mancini, capaci di proporre idee di gioco solide e gestioni efficaci dello spogliatoio.

In questo contesto, Tudor verrebbe ricordato come un traghettatore, utile per ristabilire equilibrio ma non inserito nei piani a lungo termine.


Niente Champions

Il terzo scenario è il più complicato per il croato. Se la Juventus dovesse mancare l’accesso alla Champions League, le conseguenze sarebbero pesanti sotto il profilo economico e d’immagine.

Dieser Browser wird nicht unterstützt. Bitte verwenden Sie einen anderen Browser oder installieren Sie die App

video-poster

Un simile fallimento renderebbe inevitabile un cambio sulla panchina: la società non potrebbe permettersi di restare fuori dal palcoscenico europeo più prestigioso e cercherebbe subito un nuovo allenatore in grado di guidare una rapida risalita. Per Tudor, sarebbe una battuta d’arresto significativa, mentre il club punterebbe a rinnovare radicalmente il progetto tecnico.

La situazione resta dunque aperta. Tudor ha ancora la possibilità di scrivere il suo futuro, ma il margine di errore è minimo. Il suo destino dipenderà dai risultati, dalla visione della dirigenza e dalla capacità di trasformare l’attuale incertezza in un nuovo inizio.


📸 MARCO BERTORELLO - AFP or licensors