OneFootball
·8. Februar 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
·8. Februar 2025
Pari e patta tra Torino e Genoa nel posticipo del sabato sera: all'Olimpico Grande Torino prima Thorsby insacca nella propria porta, poi Pinamonti rimette le cose a posto nella ripresa. Il finale è rovente con una doppia protesta granata in area, per arbitro e VAR è tutto regolare. Granata e rossoblù muovono la classifica a braccetto, rispettivamente 11esimi a 12esimi a 28 e 27 punti dopo 24 giornate.
Da segnalare gli infortuni di Tameze (nel primo tempo) e di Thorsby (nel finale). Nel Torino esordio per Biraghi e Casadei (che di testa sfiora il gol-vittoria al 90º) entrati in campo nella ripresa per Sosa e Karamoh. Ammonito Ricci: diffidato, salterà Bologna-Torino.
Finale concitatissimo a Torino: nell'assalto finale dei granata, sulla stessa azione, prima Matturro atterra Adams in area, poi, sul cross seguente, Sabelli trattiene per la maglia Sanabria, all'altezza del secondo palo. Vanoli e tutto il popolo granata protestano a gran voce, soprattuto per il secondo episodio.
L'arbitro Feliciani lascia giocare, il check VAR fa il suo corso e lascia proseguire il gioco. Espulso un assistente di Vanoli per proteste. Qui l'analisi completa dell'episodio.
Non segnava dal 21 dicembre (Genoa-Napoli 1-2). A Torino Andrea Pinamonti trova il suo settimo centro stagionale dopo un errore del Torino, che perde una palla in fase di impostazione che costa caro. Grave errore di Coco che, sulla sinistra, la passa a Masini (altra buona prestazione), svelto nel servire Messias che innesca Pinamonti in area. L'attaccante fa pochi passi, stoppa, tira e batte Milinkovic-Savic anche grazie alla deviazione decisiva di Maripan.
Sui 22 gol segnati dai rossoblù in Serie A, ben 7 sono del suo centravanti: quasi 1/3 della produzione offensiva totale della squadra. "È stata una liberazione", ha detto PInamonti a fine partita.
Il Torino era in passato in vantaggio all'ultimo pallone utile di un primo tempo avaro di emozioni. Calcio d'angolo dalla sinistra, dalla bandierina va Lazaro col destro: cross forte e teso, deviazione di Vitinha sul primo palo e secondo tocco decisivo di Thorsby, che involontariamente e da pochi passi insacca nella propria porta.
📸 Valerio Pennicino - 2025 Getty Images