Torino Fiorentina 0-0: secondo pari per Pioli, Kean si divora il gol vittoria. Il resoconto del match | OneFootball

Torino Fiorentina 0-0: secondo pari per Pioli, Kean si divora il gol vittoria. Il resoconto del match | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·31. August 2025

Torino Fiorentina 0-0: secondo pari per Pioli, Kean si divora il gol vittoria. Il resoconto del match

Artikelbild:Torino Fiorentina 0-0: secondo pari per Pioli, Kean si divora il gol vittoria. Il resoconto del match

Torino Fiorentina 0-0: Pioli, ex Milan, raccoglie il secondo pareggio consecutivo. Kean si divora il gol vittoria da pochissimi passi

Il match tra Torino e Fiorentina si è concluso con un pareggio a reti inviolate, un risultato che lascia l’amaro in bocca ma che rappresenta un punto importante per entrambe le squadre in questo avvio di stagione. Per i granata di Baroni, si tratta del primo punto in campionato dopo la pesante sconfitta per 5-0 contro l’Inter. La squadra di casa ha mostrato una maggiore solidità difensiva, riuscendo a non subire gol e a tenere a bada gli attacchi dei viola. Per la Fiorentina di Stefano Pioli, invece, è il secondo pareggio consecutivo dopo quello della prima giornata. La squadra viola si conferma una formazione ostica e ben organizzata, capace di difendersi con ordine e di creare pericoli in avanti.

Primo tempo: De Gea protagonista e occasioni per entrambe

La prima frazione di gioco è stata caratterizzata da fiammate alternate e non da un ritmo costante. La prima grande occasione è capitata ai padroni di casa con un tiro insidioso di Casadei, ma il portiere viola De Gea si è superato con una parata reattiva. La Fiorentina ha risposto con Kean, che però non è riuscito a inquadrare la porta. Più tardi, è stato Piccoli a impegnare severamente Israel, che ha compiuto un intervento salvifico per mantenere il risultato sullo 0-0. Nel finale di tempo, il Torino ha cercato di prendere il sopravvento, costringendo De Gea a un doppio intervento su Ngonge e Simeone. L’ultima chance del primo tempo è stata della Fiorentina con un tiro di Mandragora, ma anche in questo caso Israel si è dimostrato insuperabile.


OneFootball Videos


Secondo tempo: poche emozioni e un gol annullato

La ripresa ha seguito il copione del primo tempo, con poco ritmo e poche occasioni da gol. Il tecnico viola Pioli ha cercato di cambiare le carte in tavola con due sostituzioni immediate, tra cui l’esordio in Serie A del giovane difensore Kouadio. La mossa ha dato nuova linfa alla Fiorentina, che è rientrata in campo con un piglio più aggressivo. La chance più nitida è arrivata a venti minuti dalla fine, quando Gosens ha segnato un gol che sembrava regolare, ma che è stato annullato per un precedente fallo di Ranieri su un difensore granata. La decisione arbitrale ha destato il Torino, che ha cercato di reagire, riversandosi nella metà campo avversaria, senza però riuscire a trovare lo specchio della porta di De Gea. I minuti finali sono trascorsi senza particolari sussulti, con le due squadre che si sono accontentate del pareggio.

Analisi e prospettive future

Il risultato di 0-0 riflette l’equilibrio visto in campo. Il Torino ha dimostrato di aver lavorato sulla fase difensiva, un aspetto fondamentale da migliorare dopo la brutta sconfitta con l’Inter. La Fiorentina, invece, ha confermato di essere una squadra solida e ben rodata, ma deve lavorare sulla fase offensiva per essere più incisiva. Entrambe le squadre hanno ancora molto da migliorare, ma il punto conquistato può dare morale in vista delle prossime sfide. Per il Torino è un passo in avanti, mentre per la Fiorentina è un risultato che le permette di rimanere imbattuta. A proposito di movimenti di mercato, si segnala che il Milan si sta muovendo con decisione. Con Massimiliano Allegri come nuovo allenatore e Igli Tare nel ruolo di Direttore Sportivo, i rossoneri stanno pianificando la prossima stagione con l’obiettivo di tornare a competere per le posizioni di vertice.

Impressum des Publishers ansehen