TIME MACHINE: TORINO-MILAN | OneFootball

TIME MACHINE: TORINO-MILAN | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: AC Milan

AC Milan

·20. Februar 2025

TIME MACHINE: TORINO-MILAN

Artikelbild:TIME MACHINE: TORINO-MILAN

Torino, città mai banale e campo sempre tutt'altro che facile. Una sfida, quella contro i granata, sempre delicata e impegnativa. Non sono tanti i risultati positivi nella nostra storia recente, anche se ce ne è uno che spicca su tutti. Per la dimensione della vittoria rossonera e per il suo peso specifico, dato dal momento di quella stagione. Ci avviciniamo al Torino-Milan della 26ª giornata rivivendo, in Time Machine, l'ultima vittoria milanista all'Olimpico Grande Torino.

Artikelbild:TIME MACHINE: TORINO-MILAN

36ª giornata della Serie A 2020/21, i rossoneri di Stefano Pioli arrivano da un'altra vittoria ottenuta - sempre a Torino - 72 ore prima. Un bellissimo 3-0 sulla Juventus che aveva rilanciato le ambizioni milaniste nella corsa a un piazzamento in Champions League. In campo con il consueto 4-2-3-1 riproposto anche contro la squadra di Nicola, a sua volta impegnata in una difficile lotta salvezza, il Milan approccia da subito con un bel piglio e a metà primo tempo è già avanti di due gol: al 19' il diagonale mancino dal limite di Theo Hernández che Sirigu sfiora ma non devia, al 26' il rigore trasformato da un glaciale Kessie. In mezzo pure un palo, colpito da Castillejo tra le due reti. Avanti 2-0 i rossoneri rischiano soltanto su un piazzato di Bremer che non sorprende Donnarumma, e all'intervallo il vantaggio è indubbiamente rassicurante.


OneFootball Videos


Artikelbild:TIME MACHINE: TORINO-MILAN

Sono i secondi 45' che rendono però memorabile la sfida del 12 maggio 2021. Il terzo gol di giornata giunge al 50', con Brahim Díaz che bissa il gol dello Juventus Stadium appoggiando l'assist di Kessie. Sempre Brahim, poco dopo, sfiora la doppietta con una traversa, ma un secondo gol (personale) di giornata arriva comunque. Ed è quello di Theo Hernández, al 62', per il momentaneo 4-0 con un tocco sotto a premiare l'assist di Rebić. È il croato il grande protagonista dell'ultima mezzora, dal momento che nello spazio di una dozzina di minuti trova una clamorosa tripletta. 67', destro secco ravvicinato sul filtrante di Krunić; 72', ripartenza vincente con appoggio a porta vuota dopo l'assist di Leão; 79', tocco sotto in area piccola dopo la sponda di Kjær. Al triplice fischio è la prima vittoria rossonera con sette gol di scarto dal 7-0 all'Udinese nel giugno 1959, un successo che si rivelerà fondamentale in ottica qualificazione Champions.

Kit gara, abbigliamento, accessori, idee regalo e molto altro: visita lo Store online AC Milan!

Impressum des Publishers ansehen