Sorteggi Champions League 2025/26 LIVE: fasce, regolamento e avversarie della Juve. Tutto quello che c’è da sapere da Montecarlo – DIRETTA | OneFootball

Sorteggi Champions League 2025/26 LIVE: fasce, regolamento e avversarie della Juve. Tutto quello che c’è da sapere da Montecarlo – DIRETTA | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·28. August 2025

Sorteggi Champions League 2025/26 LIVE: fasce, regolamento e avversarie della Juve. Tutto quello che c’è da sapere da Montecarlo – DIRETTA

Artikelbild:Sorteggi Champions League 2025/26 LIVE: fasce, regolamento e avversarie della Juve. Tutto quello che c’è da sapere da Montecarlo – DIRETTA

Sorteggi Champions League 2025/26: le avversarie della Juventus per la fase a gironi della competizione. Tutti gli abbinamenti e il calendario

Prende il via oggi l’edizione 2025/26 della Champions League, caratterizzata dalla conferma del nuovo format già sperimentato nella passata stagione. Alle 18 a Montecarlo vanno in scena i sorteggi, con la Juventus in attesa di conoscere le sue avversarie. Juventusnews24 segue LIVE la cerimonia.


OneFootball Videos


Sorteggi Champions League 2025/26: gli aggiornamenti

Aggiornamenti dalle 18.00


Sorteggi Champions League 2025/26: ecco il regolamento dell’estrazione

Le 36 squadre partecipanti saranno suddivise in quattro fasce in base al proprio ranking per coefficienti. I campioni in carica della UEFA Champions League saranno testa di serie della prima fascia.

Nel sorteggio verrà estratta fisicamente una pallina dall’urna della prima fascia, prima che il software automatizzato, già utilizzato lo scorso anno, estragga otto avversari diversi per ciascuna squadra, tenendo conto dei seguenti principi:

  1. Due squadre da ciascuna delle quattro fasce, con una partita in casa e una in trasferta contro le squadre di ciascuna fascia sorteggiate dal software.
  2. Le squadre della stessa federazione non possono essere sorteggiate contro.
  3. Non più di due avversari appartenenti alla stessa federazione.

La stessa procedura verrà ripetuta per tutte le altre squadre fino a quando non saranno stati sorteggiati tutti gli accoppiamenti

Il calendario delle partite della UEFA Champions League con le date e gli orari di inizio delle partite sarà comunicato entro e non oltre sabato 30 agosto.


Sorteggi Champions League 2025/26: le squadre partecipanti e le diverse fasce

Prima fasciaParis (FRA)Real Madrid (ESP)Man City (ENG)Bayern München (GER)Liverpool (ENG)Inter (ITA)Chelsea (ENG)Borussia Dortmund (GER)Barcelona (ESP)

Seconda fasciaArsenal (ENG)Leverkusen (GER)Atleti (ESP)Benfica (POR)Atalanta (ITA)Villarreal (ESP)Juventus (ITA)Frankfurt (GER)Club Brugge (BEL)

Terza fasciaTottenham (ENG)PSV Eindhoven (NED)Ajax (NED)Napoli (ITA)Sporting CP (POR)Olympiacos (GRE)Slavia Praha (CZE)Bodø/Glimt (NOR)Marseille (FRA)

Quarta fasciaCopenhagen (DEN)Monaco (FRA)Galatasaray (TUR)Union SG (BEL)Qarabağ (AZE)Athletic Club (ESP)Newcastle (ENG)Pafos (CYP)Kairat Almaty (KAZ)


Sorteggi Champions League 2025/26: il regolamento della competizione

L’attuale fase a gironi della Champions League prevede 32 partecipanti divisi in otto gironi da quattro. Dalla stagione 2024/25, invece, 36 club parteciperanno alla fase campionato della Champions League (ex fase a gironi), dando a quattro squadre in più l’opportunità di giocare contro i più importanti club europei. Questi 36 club parteciperanno a un’unica lega in cui la classifica comprenderà tutte e 36 le squadre. Secondo il nuovo formato, le squadre giocheranno otto partite in questa nuova fase a girone unico (ex fase a gironi). Non giocheranno più due volte contro tre avversari – in casa e in trasferta – ma affronteranno otto squadre diverse, giocando metà delle partite in casa e metà in trasferta. Per determinare le otto diverse avversarie, le squadre saranno inizialmente classificate in quattro fasce. Ciascuna squadra sarà quindi sorteggiata per giocare contro due avversari per fascia, disputando una partita in casa e una in trasferta contro le due squadre di quella fascia. Ciò offre ai club l’opportunità di misurarsi contro un maggior numero di avversari e ai tifosi la prospettiva di vedere le squadre migliori affrontarsi più spesso e prima nella competizione. Inoltre, col nuovo format ci saranno partite più competitive per tutti i club.


Sorteggi Champions League 2025/26: come raggiungere la fase ad eliminazione diretta

I risultati di ogni partita decideranno la classifica generale del nuovo campionato, con tre punti per la vittoria e uno per il pareggio. Le prime otto squadre della fase campionato si qualificheranno automaticamente agli ottavi di finale, mentre le squadre classificate dal 9° al 24° posto si sfideranno in spareggi a eliminazione diretta con gare d’andata e ritorno per riempire la griglia degli ottavi. Le squadre che si classificano dal 25° posto in giù saranno eliminate senza possibilità di accedere alla UEFA Europa League. Il nuovo formato, con tutte le squadre classificate insieme in un’unica lega, comporta che tutte avranno qualcosa per cui lottare sino praticamente sino all’ultima giornata. Nella fase a eliminazione diretta, le squadre classificatesi tra il 9° e il 16° posto saranno teste di serie nel sorteggio degli spareggi della fase a eliminazione diretta, il che significa che affronteranno una squadra classificata tra il 17° e il 24° giocando (in linea di principio) il ritorno in casa. Gli otto club che prevarranno negli spareggi per la fase a eliminazione diretta, andranno agli ottavi di finale dove affronteranno le prime otto classificate, che a loro volta saranno teste di serie nel sorteggio degli ottavi.

Per rafforzare la sinergia tra la fase campionato e quella a eliminazione diretta, e per fornire maggiori stimoli sportivi durante la fase campionato, anche gli accoppiamenti della fase a eliminazione diretta saranno in parte determinati dalla classifica della fase di campionato, con un sorteggio che determinerà e stabilirà anche il percorso delle squadre per raggiungere la finale. A partire dagli ottavi di finale, la competizione continuerà a seguire il suo attuale formato con turni a eliminazione diretta che porteranno alla finale che si giocherà come di consueto in campo neutro selezionato dalla UEFA. Tutte le partite prima della finale continueranno a essere disputate in settimana, riconoscendo l’importanza del calendario nazionale delle partite in tutta Europa, mentre la finale continuerà a essere giocata di sabato.


Calendario Champions League 2025/26: quando si giocano le partite

Fase campionatoGiornata 1: 16–18 settembre 2025Giornata 2: 30 settembre – 1 ottobre 2025Giornata 3: 21/22 ottobre 2025Giornata 4: 4/5 novembre 2025Giornata 5: 25/26 novembre 2025Giornata 6: 9/10 dicembre 2025Giornata 7: 20/21 gennaio 2026Giornata 8: 28 gennaio 2026

Fase ad eliminazione direttaSpareggi per la fase ad eliminazione diretta: 17/18 e 24/25 febbraio 2026Ottavi di finale: 10/11 e 17/18 marzo 2026Quarti di finale: 7/8 e 14/15 aprile 2026Semifinali: 28/29 aprile e 5/6 maggio 2026Finale: 30 maggio 2026 (Budapest)

Impressum des Publishers ansehen