Sommer Inter, i nerazzurri puntano ancora sullo svizzero: confermata questa tendenza dalla Serie A | OneFootball

Sommer Inter, i nerazzurri puntano ancora sullo svizzero: confermata questa tendenza dalla Serie A | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·8. August 2025

Sommer Inter, i nerazzurri puntano ancora sullo svizzero: confermata questa tendenza dalla Serie A

Artikelbild:Sommer Inter, i nerazzurri puntano ancora sullo svizzero: confermata questa tendenza dalla Serie A

Sommer Inter, le ultime sul futuro del portiere svizzero dopo l’interessamento da parte del Galatasaray. Tutti i dettagli in merito

Il campionato di Serie A sta cambiando volto anche tra i pali. Come riportato da La Repubblica, ben sette delle prime dieci squadre dell’ultimo campionato si presenteranno alla nuova stagione con un portiere straniero titolare. Un dato significativo, che racconta un’evoluzione ormai consolidata nel nostro calcio: l’Italia, storicamente patria dei grandi portieri, sta progressivamente perdendo la propria leadership tecnica e identitaria nel ruolo.

Nel complesso, si contano dieci estremi difensori stranieri titolari su venti squadre: una vera e propria spaccatura a metà. L’ultimo ingresso a completare questa statistica è stato Vanja Milinković-Savić, che difenderà i pali del Napoli dopo l’addio di Meret. E anche l’Inter, che storicamente ha avuto grandi portieri italiani come Zenga, Pagliuca e Toldo, si affiderà ancora a uno straniero: Yann Sommer.


OneFootball Videos


Lo svizzero, arrivato due estati fa dal Bayern Monaco, ha saputo imporsi rapidamente a Milano con personalità, carisma e una freddezza rara, contribuendo in maniera decisiva alla conquista dello scudetto nella stagione 2023-24. Nonostante l’età – 36 anni compiuti a dicembre – Sommer si è dimostrato affidabile e pronto nei momenti decisivi. Non a caso, è oggi candidato al Premio Yashin, il Pallone d’Oro riservato ai portieri: un riconoscimento che certifica la sua qualità a livello internazionale.

In casa Inter, la fiducia in Sommer resta totale, anche se la dirigenza sta lavorando sottotraccia per garantire un futuro tra i pali. Non è un mistero che l’Inter osservi con attenzione profili più giovani (come Bento o Trubin) per un eventuale passaggio di consegne nei prossimi anni.

Nel frattempo, Gianluigi Donnarumma, unico italiano nella corsa al Premio Yashin assieme a Sommer, vive un momento di incertezza al PSG. L’arrivo di Lucas Chevalier potrebbe minarne la titolarità e, con un contratto in scadenza nel 2026, non è escluso che possa lasciare Parigi. Tuttavia, secondo quanto evidenzia La Repubblica, un suo ritorno in Serie A è altamente improbabile, vista la portata dell’ingaggio e l’orientamento attuale dei top club italiani, sempre più proiettati su portieri internazionali, affidabili ed economicamente sostenibili.

L’Inter, con Sommer, ha trovato il suo equilibrio: esperienza, leadership e rendimento. Una scelta straniera che, a differenza di altre, non è frutto di un ripiego, ma di una precisa strategia vincente.

Impressum des Publishers ansehen