
OneFootball
Alessandro De Felice·11. Juli 2023
🔍 Serie A, chi può acquistare gli extracomunitari? L'elenco degli slot ✍️

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alessandro De Felice·11. Juli 2023
Tutta una questione di liste. Il mercato delle formazioni di Serie A è inevitabilmente influenzato dai paletti imposti della Lega sui 25 calciatori da iscrivere al massimo campionato.
Ogni club deve presentare la lista al termine della sessione di mercato, un elenco che sarà poi successivamente modificabile alla fine del calciomercato invernale di gennaio.
Le squadre devono presentare un elenco di massimo 25 giocatori, di cui almeno 4 cresciuti nel vivaio del club e 4 che sono cresciuti in un qualsiasi vivaio italiano.
Ai 17 giocatori liberi si devono inserire, dunque, calciatori tesserati a titolo definitivo per 3 stagioni complete (o 1080 giorni) in un club tra i 15 e i 21 anni, anche con prestiti ad altre società. Per il vivaio nazionale vale la stessa regola, solo che decade l’obbligatorietà di aver trascorso questo periodo nello stesso club, a patto che si rimanga entro i confini nazionali.
Non vengono tenuti in considerazione i ragazzi nati dal 1° gennaio 2001 in poi, che possono essere inseriti liberamente e senza tenere conto della regola dei “Massimo 25 per lista”.
Discorso diverso per quanto riguarda il tesseramento di calciatori che non possiedono un passaporto europeo.
Per vincolo sulle nazionali, s’intende che abbia presenziato a 5 partite della sua nazionale di categoria, oppure ad almeno 2 nell’ultimo anno.
Per quanto riguarda la “sostituzione” non vale la logica pura del “Cederne uno per comprarne uno”: la cessione di un extracomunitario libera uno slot solamente se quest’ultimo:
Il club orobico, guidato da Gian Piero Gasperini, ha in rosa 8 extracomunitari e può acquistarne un altro dopo Vanja Vlahovic, a patto che ne venga ceduto all’estero o svincolato uno entro la consegna della lista per far posto a quest’ultimo. Discorso diverso se Vanja Vlahovic venisse aggregato alla Primavera.
Sono sette gli extracomunitari nel Bologna, che finora non ne ha acquistati. Per i felsinei c’è la possibilità di portarne a casa due, uno con vincolo Nazionali e uno libero dato che è stato svincolato Medel.
Il Cagliari può prenderne uno liberamente e uno con sostituzione. Oltre ai due presenti in rosa, Radunovic e Luvumbo, Sulemana non occupa slot perché militava già in Italia, col Verona.
La società di Corsi, che al momento ha in rosa Ismajli ed Henderson, può acquistarne addirittura tre: uno liberamente e due con una sostituzione.
La Fiorentina, invece, può acquistarne due, uno con sostituzione e l’altro con vincolo sulle Nazionali. Al momento gli extracomunitari in rosa sono: Cabral, Dodò, Milenkovic, Terzic, Kouamè, Kokorin, Gonzalez e Jovic.
La neopromossa aveva solo Kujabi in rosa, a cui ha aggiunto il georgiano Kvernadze. Il Frosinone può, dunque, acquistarne un altro senza vincoli.
Il Genoa non ha acquistato extracomunitari al momento. Il Grifone ne può acquistare uno con il vincolo Nazionali e uno con sostituzione.
Con l’addio di Dzeko, passato al Fenerbahce a parametro zero, l’Inter può acquistarne due: uno con vincolo Nazionali e uno libero.
Al momento gli extracomunitari in rosa sono Colidio, Lautaro, Brazao, Stankovic e Onana.
Stessa situazione anche per la Juventus. I bianconeri possono acquistarne due, uno con vincolo Nazionali e uno libero dato che è stato svincolato Cuadrado.
La Lazio può prenderne due, uno con sostituzione e uno con vincolo Nazionali. Con l’addio di Milinkovic-Savic, in procinto di passare all’Al Hilal, non cambia nulla.
Ceesay e Banda. Sono questi gli extracomunitari nella rosa del Lecce, che può prenderne uno senza vincolo e uno con sostituzione.
Loftus-Cheek, acquistato dal Chelsea, soddisfa il vincolo Nazionali. Il Diavolo prima di acquistarne un altro (si parla di Chukwueze) dovrà fragli spazio cedendo all’estero o svincolandone uno di quelli già in rosa.
Nessun problema per il Monza. Il club brianzolo può prendere altri due senza vincoli. L’unico extra-UE in rosa è Marlon.
Con Kim ceduto al Bayern, il Napoli può acquistare due extracomunitari: uno senza vincoli e uno con vincolo Nazionali.
La Roma può prendere due extracomunitari, uno con vincolo Nazionali e uno con sostituzione. Al momento i giallorossi non hanno acquistati nuovi extra-UE.
Anche la Salernitana può prenderne due: uno con vincolo Nazionali e uno con sostituzione.
Il Sassuolo non ha extracomunitari, quindi può prenderne due: uno con vincolo Nazionali e uno con sostituzione.
Finora il Torino ha tesserato Haveri, che arrivando dal Rimini era già in Italia. Svincolato Ola Aina, possono arrivarne altri due: uno libero e uno con vincolo Nazionali.
Due su due. L’Udinese non può più acquistare extracomunitari. Brenner sostituisce Pereyra svincolato, Zemura risponde al criterio del vincolo Nazionali.
Discorso diverso per il Verona, che non ha ancora acquistato extracomunitari. Il club scaligero può acquistarne due: uno con vincolo Nazionali e uno con sostituzione.