Scontro Hjulmand, Inter-Leoni, Napoli-Chiesa, Okafor: il mercato di oggi đŸ€‘ | OneFootball

Scontro Hjulmand, Inter-Leoni, Napoli-Chiesa, Okafor: il mercato di oggi đŸ€‘ | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Alessandro De Felice ·19. Juli 2025

Scontro Hjulmand, Inter-Leoni, Napoli-Chiesa, Okafor: il mercato di oggi đŸ€‘

Artikelbild:Scontro Hjulmand, Inter-Leoni, Napoli-Chiesa, Okafor: il mercato di oggi đŸ€‘

Il calciomercato entra nel vivo. I club sono a lavoro per potenziare le squadre in vista della nuova stagione, con tante trattative sul tavolo.

Dieser Browser wird nicht unterstĂŒtzt. Bitte verwenden Sie einen anderen Browser oder installieren Sie die App

video-poster

Andiamo a scoprire le novitĂ  del giorno che coinvolgono le grandi protagoniste della Serie A, tra operazioni in corso, retroscena e strategie.


OneFootball Videos


Juve, scontro Hjulmand-Sporting

Il confronto tra Morten Hjulmand e lo Sporting Lisbona si Ăš irrigidito: come riporta Corriere dello Sport, in un incontro recente tra il giocatore, il suo agente e i vertici del club portoghese, la societĂ  ha ribadito con fermezza che non lo cederĂ  per meno di 50 milioni di euro. Una presa di posizione netta che ha trasformato una normale trattativa in un vero braccio di ferro.

Dieser Browser wird nicht unterstĂŒtzt. Bitte verwenden Sie einen anderen Browser oder installieren Sie die App

video-poster

Il centrocampista danese e il suo entourage, al contrario, ritengono che il valore dell’operazione debba essere inferiore, visto che la clausola da 80 milioni era legata alla presenza dell’ex tecnico Amorim. Lo scontro si fa quindi sempre piĂč duro, mentre la Juventus resta alla finestra sperando in uno spiraglio che consenta di sbloccare l'affare a cifre piĂč sostenibili.


Milan, Bologna su Okafor: l’ingaggio ù il nodo

Il Bologna, secondo Il Resto del Carlino, non si ferma al quasi certo ritorno di Pobega e punta anche Noah Okafor. L'attaccante svizzero, di proprietĂ  del Milan e reduce da un prestito poco incisivo al Napoli, Ăš un profilo gradito a Giovanni Sartori, che lo aveva giĂ  seguito ai tempi dell'Atalanta.

Dieser Browser wird nicht unterstĂŒtzt. Bitte verwenden Sie einen anderen Browser oder installieren Sie die App

video-poster

Il problema principale Ăš perĂČ l’alto stipendio dell’ex Salisburgo, che percepisce 2,5 milioni di euro netti a stagione. Per il Bologna, questi numeri sono difficilmente sostenibili, e il club valuterĂ  se affondare il colpo solo in caso di apertura da parte del giocatore a un adeguamento contrattuale.


Inter-Leoni: Esposito come contropartita

L’Inter non molla Giovanni Leoni e sta lavorando con il Parma per trovare la quadra economica. Come riferito da Calciomercato.com, i ducali valutano il difensore 35 milioni, mentre i nerazzurri propongono un’offerta da 22-23 milioni piĂč Sebastiano Esposito, che viene stimato attorno agli 8-10 milioni.

Dieser Browser wird nicht unterstĂŒtzt. Bitte verwenden Sie einen anderen Browser oder installieren Sie die App

video-poster

Il Parma, che ha messo gli occhi su Esposito da tempo, ù disponibile ad ascoltare la proposta. L’Inter, dal canto suo, considera Leoni una priorità per completare la difesa e vorrebbe chiudere l’affare entro fine mese, parallelamente alla definizione del caso Lookman.


Napoli, tornano i nomi di Chiesa e Nusa

L’irruzione del Nottingham Forest su Dan Ndoye ha complicato i piani del Napoli. Secondo La Gazzetta dello Sport, il club partenopeo aveva già un’intesa con il giocatore, ma non con il Bologna, che chiede 40 milioni. Di fronte a questa incertezza, la dirigenza azzurra ha iniziato a valutare le alternative.

Dieser Browser wird nicht unterstĂŒtzt. Bitte verwenden Sie einen anderen Browser oder installieren Sie die App

video-poster

Tornano quindi d’attualità i nomi di Federico Chiesa e Antonio Nusa del Lipsia. L’ipotesi Jack Grealish, pur ventilata, ù stata scartata a causa dell’ingaggio fuori scala percepito dall’inglese al Manchester City. Il Napoli ù in allerta e pronto a virare su altri obiettivi se Ndoye sfumasse.


Roma-Rios, affare in salita: il Benfica accelera

Richard Rios si allontana dalla Roma. Fabrizio Romano riferisce che il centrocampista del Palmeiras, valutato 30 milioni, non arriverĂ  nella capitale a causa della volontĂ  giallorossa di non soddisfare le richieste del club brasiliano. Il Benfica, avvertito della situazione, Ăš pronto a chiudere.

Dieser Browser wird nicht unterstĂŒtzt. Bitte verwenden Sie einen anderen Browser oder installieren Sie die App

video-poster

Il club portoghese volerà a breve in Brasile per finalizzare l’acquisto. Rios, dopo aver atteso un segnale concreto da parte della Roma, sarebbe ora orientato ad accettare la proposta delle Águias, che stanno preparando l’assalto decisivo entro il weekend.


Lazio, esuberi bloccati dagli stipendi

Il Corriere dello Sport spiega che la Lazio deve sfoltire la rosa, ma si trova di fronte a un ostacolo economico difficile da superare. I principali esuberi – Toma Basic, Mohamed Fares e Dimitrije Kamenovic – hanno contratti fino al 2026 con stipendi troppo alti per trovare acquirenti facilmente.

Dieser Browser wird nicht unterstĂŒtzt. Bitte verwenden Sie einen anderen Browser oder installieren Sie die App

video-poster

Basic guadagna 1,6 milioni netti, Fares un milione e Kamenovic 600 mila euro. Tutti e tre accetterebbero solo offerte che mantengano queste cifre, rendendo ardua la loro cessione. La Lazio dovrĂ  attendere probabilmente la fine del mercato per trovare soluzioni last minute e non rischiare di mantenerli a libro paga fino a scadenza.


Fiorentina-Zortea, piano B se salta il rinnovo di Dodo

Il rinnovo di Dodo ù ancora in stallo e la Fiorentina si tutela mantenendo viva l’opzione Nadir Zortea. Come riporta il Corriere dello Sport, il brasiliano appare sereno nel ritiro del Viola Park, ma la questione economica relativa all’ingaggio blocca ogni passo avanti.

Dieser Browser wird nicht unterstĂŒtzt. Bitte verwenden Sie einen anderen Browser oder installieren Sie die App

video-poster

Zortea, attualmente al Cagliari, ù valutato 10 milioni ma il club sardo potrebbe accettare anche 8. Si valuta l’ipotesi di un prestito con obbligo di riscatto. L’esterno, consapevole dell’occasione, sarebbe pronto al salto di qualità. La Fiorentina ne riparlerà concretamente dopo il ritiro.


📾 Ben Roberts Photo - 2025 Getty Images