Sampnews24
·12. Juli 2025
Sampdoria, il Gubbio si avvicina a un giocatore dell’Academy blucerchiata: ecco di chi si tratta

In partnership with
Yahoo sportsSampnews24
·12. Juli 2025
Il calciomercato continua a regalare movimenti importanti anche nelle categorie inferiori, e il Gubbio si sta muovendo con decisione per rinforzare la propria rosa in vista della prossima stagione. Un’operazione in entrata che sembra ormai definita, secondo quanto riportato da Vivogubbio.it, riguarda l’arrivo del promettente portiere Mattia Tomasella, classe 2007. Questo innesto strategico sottolinea la volontà del club umbro di investire sui giovani talenti e di costruire una squadra con prospettive future.
L’arrivo di Mattia Tomasella al Gubbio è un segnale chiaro delle intenzioni del club di puntare sulla linea verde. Sebbene sia un classe 2007, un’età estremamente giovane per il calcio professionistico, la sua provenienza dalla Sampdoria è un dato significativo. Far parte del settore giovanile di un club importante come quello blucerchiata implica aver ricevuto una formazione di alto livello, sia tecnica che tattica, e aver avuto l’opportunità di confrontarsi con pari età di grande potenziale.
Le qualità di Tomasella, pur essendo ancora da affinare, avranno evidentemente impressionato gli osservatori del Gubbio, che vedono in lui un futuro promettente. La sua acquisizione, probabilmente, non è pensata per un ruolo di immediato titolare, ma piuttosto per un percorso di crescita all’interno della prima squadra, affiancando portieri più esperti e imparando sul campo.
La notizia di Vivogubbio.it specifica anche il ruolo che Mattia Tomasella andrà a ricoprire all’interno del reparto portieri del Gubbio. Il giovane estremo difensore è “destinato ad affiancare Bagnolini e Galli“. Questo suggerisce una precisa gerarchia e una strategia di gestione del ruolo.
Bagnolini e Galli saranno con ogni probabilità i portieri di riferimento per la prossima stagione, garantendo esperienza e affidabilità. L’inserimento di Tomasella al loro fianco è un’opportunità unica per il ragazzo di apprendere direttamente dai colleghi più anziani, osservandone l’approccio agli allenamenti, la gestione delle partite e la mentalità professionale. Questo tipo di affiancamento è cruciale per la crescita di un giovane portiere, che ha bisogno di tempo, pazienza e una guida esperta per sviluppare appieno le proprie capacità.
Per il Gubbio, avere un trio di portieri con queste caratteristiche (due elementi più esperti e un giovane di prospettiva) garantisce sia la competitività nell’immediato sia un investimento sul futuro, assicurando una continuità nel reparto per gli anni a venire. L’operazione Tomasella, seppur riguardante un ragazzo giovanissimo, evidenzia la cura e la lungimiranza nella pianificazione della rosa da parte del Gubbio.