gonfialarete.com
·29. April 2025
Roma, molotov contro la sede del gruppo ultras Quadraro: torna l’allarme violenza nella capitale

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·29. April 2025
Attentato incendiario nella notte contro il circolo giallorosso, legato alla famiglia Finizio. Le indagini sono in corso, ma il clima tra i gruppi organizzati resta incandescente.
Il mondo ultras romano torna al centro dell’attenzione per un nuovo episodio di violenza. Nella notte tra lunedì e martedì, intorno alle 3, una molotov è stata lanciata contro la sede del gruppo Quadraro, storico collettivo della curva sud romanista, situata tra via dei Sulpici e via Cartagine.
Secondo quanto emerso dalle prime ricostruzioni, si tratta con ogni probabilità di un attentato doloso. I vigili del fuoco, intervenuti tempestivamente, hanno spento le fiamme e dichiarato il locale inagibile. Sul posto sono state rinvenute tracce evidenti di liquido infiammabile, confermando la matrice incendiaria del gesto.
L’episodio si inserisce in un clima già fortemente compromesso: da giorni la tensione tra i gruppi ultras della capitale è alle stelle, in particolare dopo gli scontri che hanno preceduto e seguito l’ultimo derby tra Roma e Lazio. Solo una settimana fa, tre esponenti del gruppo Quadraro erano finiti in manette, un fatto che potrebbe aver acceso ulteriori ritorsioni interne o esterne all’ambiente giallorosso.
Le radici del conflitto Il circolo colpito fa capo alla famiglia Finizio, già nota alle cronache. Il presidente è il fratello di Luigi “Gigi” Finizio, ucciso nel 2023 con sette colpi di pistola in una stazione di servizio a poca distanza dal locale. Altra figura chiave è Girolamo “Cillo” Finizio, cugino di Gigi e considerato leader del gruppo che presidia il cosiddetto “muretto”, ex roccaforte dei Fedayn.
Un episodio inquietante che riaccende i riflettori su un sottobosco di tensioni, vendette e alleanze nel tifo organizzato romano, dove la passione per la squadra spesso convive con logiche di controllo del territorio e rapporti non sempre limpidi con il crimine.
Le forze dell’ordine stanno indagando, ma al momento mancano testimoni oculari e nella zona non sarebbero presenti telecamere di sorveglianza.