FiorentinaUno
·28. August 2025
RIVIVI IL LIVE F1 | Fiorentina-Polissya 3-2: la squadra di Pioli trionfa in rimonta!

In partnership with
Yahoo sportsFiorentinaUno
·28. August 2025
90' - FINISCE QUI! Nonostante lo spavento iniziale, un super finale di partita regala alla Fiorentina la vittoria e la qualificazione alla League Phase della UEFA Conference League! Appuntamento a domenica per la sfida di campionato con il Torino.
89' - GOL DELLA FIORENTINA! Edin Dzeko sfrutta l'indecisione di Kudryk sul tentativo ravvicinato di Pablo Marì e sigla il terzo gol della squadra gigliata.
88' - Gosens prova a trovare il terzo assist di giornata per Dodo', ma il brasiliano viene anticipato poco prima di impattare il pallone.
86' - GOL DELLA FIORENTINA! Il neo-entrato Ranieri sfrutta la perfetta spizzata di Gosens e da pochi passi fulmina Kudryk sul secondo palo!
85' - Ultimo cambio per Pioli: dentro Ranieri per Viti.
84' - Giallo per Karaman per trattenuta sul solito trottolino Fagioli.
81' - Fiorentina visibilmente più distesa e sciolta dopo il gol di Dodo', che avvicina i ragazzi di Pioli alla qualificazione.
80' - Rotan opera gli ultimi tre cambi per il Polissya: dentro Karaman, Gonçalves e Kornichuk per Babenko, Nazarenko e Kravchenko.
79' - GOL DELLA FIORENTINA! Gudmundsson pesca Gosens sull'out di sinistra, il tedesco mette in mezzo sul secondo palo e Dodo' tutto solo batte al volo trafiggendo Kudryk. Ottimo lavoro di Dzeko nell'addomesticare il pallone che ha dato il là all'azione.
76' - Fazzini a terra dopo l'anticipo in zona difensiva su Mykhailichenko.
74' - Andriyevski ci riprova con un altro tiro dalla distanza: De Gea questa volta non ha problemi nel bloccare la sfera.
70' - Bella azione della Fiorentina col pallone che viaggia rapidamente da sinistra a destra: cross di Dodo' per Gosens che impatta la sfera ma non mette in difficoltà Kudryk.
66' - Negli ospiti, dentro Hayduchyk per Filippov.
65' - Iniziativa di Gudmundsson che serve un pallone in area, Fagioli dalle retrovie prova a calciare ma il suo tiro viene ribattuto.
63' - Altro doppio cambio nella Fiorentina: dentro Pongracic per Comuzzo e Sohm per Mandragora.
61' - Rimessa lunga di Dodo', sponda di Fazzini e Gudmundsson prova la girata di testa: pallone debole e ampiamente fuori dallo specchio. Nel frattempo, Nazarenko a terra nel Polissya.
60' - Problemi per Kudryk: chiesto l'intervento dello staff medico ucraino e gioco fermo dopo un'azione pericolosa sventata da un attento Comuzzo.
57' - Nazarenko scappa ancora una volta sulla fascia sinistra e prova a sorprendere De Gea con un tiro di prima intenzione: lo spagnolo però è attento e blocca in sicurezza.
56' - Nel Polissya, dentro Lednev per Telles Costa.
54' - Incredibile palo di Fazzini dopo una splendida serpentina solitaria!
52' - Dodo' prova l'inserimento interno su invito di Gudmundsson: Sarapii chiude e spazza via.
49' - La Fiorentina prova ad armare un pressing più aggressivo nel tentativo di indurre gli avversari all'errore.
48' - Prima iniziativa per il Polissya con Kutsulyak che prova a mettere in mezzo un pallone per Nazarenko ma Viti respinge: calcio d'angolo.
45' - Ricomincia la sfida! Nella Fiorentina dentro Gosens e Gudmundsson per Parisi e Ndour.
46' - Si chiude qui la prima frazione! Piovono fischi dalle tribune del Mapei Stadium.
45' - Giallo per Telles Costa dopo una trattenuta ai danni di Fagioli.
43' - Serie di calci d'angolo in favore della Fiorentina, ma mai uno che metta in seria difficoltà la retroguardia ucraina.
40' - Ultimi 5 minuti di questo primo tempo al Mapei Stadium.
38' - Primo squillo della Fiorentina: Fazzini raccoglie un pallone vagante al limite dell'area e spara verso la porta. Kudryk però è attento.
36' - Traversone di Sarapii che non trova nessun compagno libero nell'area della Fiorentina.
35' - Un rimpallo quasi favorisce Ndour a tu per tu con Kudryk: il portiere ospite però esce in presa bassa con buona reattività.
33' - Ospiti letteralmente trasformati rispetto alla gara d'andata: gli ucraini arrivano sempre prima sulle seconde palle e sono molto più pericolosi in fase di fraseggio e possesso.
31' - Ancora Sarapii prova a innescare il pericolo Nazarenko alle spalle di Dodo': Pablo Marì questa volta è attento e chiude.
27' - Cross di Dodo' - trovatosi casualmente sull'out di sinistra -: palla ribattuta da Sarapii in fallo laterale.
25' - Bella iniziativa di Ndour che mette in mezzo per Dzeko: l'attaccante prova a calciare ma un difensore del Polissya chiude tutto.
23' - Il Polissya gira bene la palla e riesce sistematicamente a eludere il pressing gigliato.
16' - Fiorentina, ancora tramortita, che cerca di riorganizzare le idee con un possesso palla per scardinare la difesa avversaria. Gli ucraini però al momento sembrano padroni del campo.
14' - RADDOPPIO DEL POLISSYA! Splendida conclusione al volo dai 20 metri di Andriyevski dopo la ribattuta di testa di Pablo Marì: De Gea non può nulla sulla conclusione che si spegne all'angolino.
10' - Fagioli prova l'1-2 al limite dell'area con Dzeko, ma i due non si intendono alla perfezione.
8' - Ucraini che continuano a spingere alla ricerca del secondo gol.
4' - GOL DEL POLISSYA! Nazarenko, imbeccato da un lungo lancio dalle retrovie, prende il tempo a Comuzzo e con una finta inganna De Gea in uscita: l'attaccante poi deposita il pallone nella porta sguarnita. Grave incomprensione tra il centrale e il portiere di Pioli.
1' - Fischio d'inizio al Mapei Stadium: al via la sfida!
Questa sera, alle ore 20, la Fiorentina affronta il Polissya Zhythomyr nel ritorno dei preliminari di UEFA Conference League per l'accesso alla League Phase della competizione europea. Si ricomincia allo 0-3 maturato in Slovacchia, nel match d'andata, a favore della squadra di Stefano Pioli. Dopo il deludente pareggio contro il Cagliari, i gigliati vogliono prepararsi al meglio per la trasferta di Torino archiviando la pratica europea tra le mura di Reggio Emilia. Segui con noi la diretta testuale della sfida su FiorentinaUno.com!
Mapei Stadium (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images) via OneFootball
FIORENTINA (3-4-2-1): De Gea; Comuzzo, Marì, Viti; Dodo, Mandragora, Fagioli, Parisi; Fazzini, Ndour; Dzeko. Allenatore: Stefano Pioli
A disposizione: Martinelli, Lezzerini, Sabiri, Pongracic, Ranieri, Richardson, Gosens, Fortini, Gudmundsson, Kouadio, Braschi, Sohm.