PianetaBari
·9. April 2025
Riecco Vicari, titolare dopo 2 mesi. Longo assicura: “Per noi è fondamentale”

In partnership with
Yahoo sportsPianetaBari
·9. April 2025
Nel pirotecnico pareggio dei biancorossi contro il Catanzaro (clicca qui per leggere l’analisi della gara), uno degli aspetti emersi è il ritorno nell’undici titolare del capitano Francesco Vicari. Una scelta apparentemente a sorpresa, in quanto il difensore del Bari era rimasto fuori dai titolari dalla sconfitta per 3-1 contro la Juve Stabia. Nel mezzo un paio di spezzoni contro Cremonese e il ritorno in campo (nefasto) dopo un nuovo stop per infortunio nella sconfitta contro la Carrarese del turno precedente.
Da oggi ci trovate anche su WhatsApp. Unitevi al nostro canale per restare sempre aggiornati con contenuti esclusivi, news, approfondimenti e tanto altro sul Bari. CLICCA QUI PER ISCRIVERTI.
Copyright: SSC Bari
Tornato titolare al centro della difesa al posto di Simic, il capitano biancorosso ha condiviso il reparto con Pucino e Obaretin. In un contesto non semplice come quello di Catanzaro, dove era richiesta una partita di lotta e sacrificio con il Bari disposto con un baricentro più basso del solito per contenere le qualità degli avversari, la prova di Vicari è stata complessivamente più che buona.
Il suo coinvolgimento nel match lo ha visto autore di ben 33 tocchi con un buon 85% di passaggi riusciti, con appena tre palle perse e la doppia cifra in termini di rinvii difensivi. Inoltre, il capitano del Bari è stato protagonista suo malgrado dell’episodio che ha portato i padroni di casa momentaneamente in vantaggio, quando una sospetta spinta di Scognamiglio ai suoi danni ha favorito la conclusione vincente di Bonini.
Un episodio destinato ad essere oggetto di polemiche, con il tecnico Longo non particolarmente contento della scelta del direttore di gara: “Il 2-1 è viziato da un fallo netto, quando ci sono due mani dietro la schiena di Vicari. Dovevano richiamare Giua al Var per poter vedere e poter decidere perché era un gol che poteva spostare gli equilibri della partita”.
Copyright: SSC Bari
Sulle scelte in difesa che ha visto il ritorno del capitano tra i titolari si è espresso il tecnico Longo in conferenza (clicca qui per le dichiarazioni complete): «Ho preferito fare quella scelta perché in questo momento c’era bisogno di non dare posti fissi, bisognava rimescolare un pò le carte a livello motivazionale, bisognava dare una sterzata in tutti i sensi. Le caratteristiche della partita si sposavano bene con i calciatori scelti, abbiamo scelto calciatori che potevano pulire quell’inizio azione che avrebbe innescato quella profondità che cercavamo. Vicari, poi, per noi resta un giocatore fondamentale e abbiamo bisogno di recuperarlo».
Non è dunque impossibile pensare che nelle rimanenti sei giornate della stagione regolare si possa assistere ad una progressiva conferma del centrale biancorosso in mezzo alla difesa. Pur tenendo in considerazione che non ci sono gerarchie predefinite, come dimostrato in questo campionato, appare chiaro che Vicari possa tornare protagonista in questo finale di stagione. Anche e soprattutto per il suo status di erede di Di Cesare.