AC Milan
·25. August 2025
PRIMAVERA, RIMONTA A METÀ: VINCE IL SASSUOLO 2-1

In partnership with
Yahoo sportsAC Milan
·25. August 2025
Dopo il successo inaugurale contro il Lecce, arriva la prima sconfitta stagionale per il Milan Primavera, per mano del Sassuolo, una delle formazioni più attrezzate del campionato. Finisce 2-1 per i neroverdi, al termine di una partita indirizzata nel primo tempo da due reti di Kulla. Rossoneri costretti a inseguire, nonostante un inizio di partita benaugurante: nel finale la scintilla, con il rigore di Lontani (e il rosso diretto a Macchioni) e l'occasionissima per il pareggio sul destro di Domnitei, neutralizzata dal portiere ospite Nyarko.
Il Sassuolo, semifinalista nel 2024/25 e campione d'Italia nel 2023/24, ha saputo capitalizzare un primo tempo in cui è stato superiore ai nostri ragazzi, mentre nella ripresa la reazione rossonera è stata forse tardiva, ma ha prodotto comunque ottime chance per agguantare un punto in classifica. Resta un po' di amaro in bocca, ma anche l'apprezzamento per il sussulto finale, a cui hanno ben contribuito i subentrati Di Siena e Borsani, subito in ritmo partita nell'assalto rossonero. Si torna in campo domenica alle 16.30 contro il Genoa, sempre in casa.
GUARDA: LA GALLERY DI MILAN-SASSUOLO
LA CRONACA Un buon avvio dei rossoneri, frizzanti nel palleggio e molto propositivi in fase di costruzione. Il Sassuolo aspetta e prova subito a colpire, e va vicino al vantaggio al 5' con Negri, che colpisce il palo. Risposta milanista con un'altra bella azione manovrata, conclusa da un destro poco insidioso di Scotti. Al 15' il vantaggio ospite, firmato da Kulla, che approfitta di una indecisione della difesa e batte Longoni, sorpreso dal destro dell'attaccante neroverde. Il Sassuolo trova fiducia, il Milan però risponde subito con Scotti e Castiello, che non concretizzano due occasioni di rilievo in area avversaria. Nel finale di tempo Kulla raddoppia con un colpo di testa imperioso su cross di Campani, che lascia impietrito Longoni.
Nella ripresa il Milan prova a organizzare la rimonta, appoggiandosi spesso sulle iniziative dei due esterni, Scotti da una parte e Lontani dall'altra. Il Sassuolo però riesce a contenere bene le nostre offensive, cosicché Renna cerca nuove risorse dalla panchina: dentro il 2008 Cissé, e a seguire Di Siena, Borsani e Domnitei. La squadra alza il baricentro e il Sassuolo inizia a faticare di più. Episodio chiave al 90', quando Ossola sfugge a Macchioni e viene steso in area di rigore: l'arbitro indica il dischetto ed estrae il rosso per il difensore ospite. Dal dischetto Lontani spiazza Nyarko e, nei cinque minuti di recupero, costruiamo una grande occasione per il 2-2: cross di Di Siena da destra, sul lato opposto Domnitei controlla e calcia, ma l'uscita disperata di Nyarko salva il Sassuolo. Finisce qui, 2-1.
IL TABELLINO
MILAN-SASSUOLO 1-2
MILAN (4-3-3): Longoni; Cappelletti (27'st Di Siena), Piermarini, Cullotta, Perera (27'st Borsani); Mancioppi (36'st Domnitei), Pandolfi (10'st Cisse), Ossola; Scotti, Castiello, Lontani. A disp.: Bianchi; Colombo, Del Forno, La Mantia, Pagliei, Tartaglia, Zaramella. All.: Renna.
SASSUOLO (4-3-1-2): Nyarko; Campani, Vezzosi (44'st Sibilano), Macchioni, Benvenuti; Seminari, Tomsa (38'st Tampieri), Frangella (38'st Amendola); Negri (38'st Mussini); Kulla, Sandro (22'st Chiricallo). A disp.: Lungu, Costabile, Weiss, Cardascio, Appiah, Barry. All.: Bigica.
Arbitro: Colaninno di Nola. Gol: 14' Kulla (S), 45+2' Kulla (S), 46'st rig. Lontani (M). Ammoniti: 44' Seminari (S), 7'st Pandolfi (M), 15'st Perera (M), 20'st Ossola (M). Espulso: 45'st Macchioni (S).
Iscriviti al canale WhatsApp di AC Milan!