Juventusnews24
·8. August 2025
O’Riley Juve, la pista con il Brighton si può scaldare: formula, valutazioni e perché piace così tanto ai bianconeri

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·8. August 2025
Il mercato Juve continua a valutare diverse piste per rinforzare il centrocampo in vista della prossima stagione. Tra i profili monitorati con maggiore attenzione spicca Matt O’Riley, centrocampista del Brighton, protagonista in Premier League grazie alla sua visione di gioco, alla precisione nei passaggi e alla capacità di inserirsi con tempismo in zona gol. Come riportato da La Gazzetta dello Sport, il giocatore, classe 2000, rappresenta un’opzione interessante sia per caratteristiche tecniche sia per età, in linea con la strategia di investimento su calciatori giovani ma già pronti per competere ad alto livello.
Accanto a lui, resta sul taccuino anche Yves Bissouma, mediano del Tottenham in uscita dal club londinese, che porterebbe alla corte di Igor Tudor fisicità, dinamismo e grande interdizione. Sul fronte internazionale, la Juventus continua a mantenere i contatti per Morten Hjulmand, leader dello Sporting Lisbona e legato a una clausola rescissoria da 60 milioni di euro.
Oltre ai profili già citati, la dirigenza bianconera valuta soluzioni di esperienza come Franck Kessie, ex Milan oggi in Arabia Saudita, giocatore che conosce bene la Serie A e che potrebbe dare un contributo immediato in termini di fisicità e gol da centrocampo. Un’altra opzione di livello è Sofyan Amrabat, attualmente al Fenerbahce, calciatore capace di unire capacità di rottura a qualità in impostazione, già protagonista con il Marocco al Mondiale 2022.
Non va esclusa neppure la pista italiana che porta a Bryan Cristante della Roma. In questo caso, l’operazione potrebbe svilupparsi nell’ottica di uno scambio con Weston McKennie, soluzione che consentirebbe a entrambe le società di trovare un equilibrio tra esigenze tecniche ed economiche.
La Juventus, sotto la guida di Damien Comolli, sta cercando di muoversi con decisione ma senza forzare i tempi, mantenendo aperti più tavoli per non trovarsi impreparata qualora una delle trattative principali dovesse complicarsi.
Live
Live