Milannews24
·2. September 2025
Odogu Milan, il retroscena su Allegri è una sentenza sull’arrivo del classe 2006: il tecnico ha dato l’ok? La ricostruzione

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·2. September 2025
Il Milan scuote il mercato con una decisione sorprendente per il suo reparto difensivo, una mossa che riflette la visione a lungo termine del nuovo direttore sportivo Igli Tare e dell’allenatore Massimiliano Allegri. Secondo quanto riportato da Calciomercato.it, i rossoneri hanno deciso di abbandonare l’idea di un acquisto di alto profilo per la difesa, spostando il loro focus su un giovane talento: Odogu.
Le indiscrezioni suggeriscono che tutti i profili di difensori centrali finora valutati dal club non avrebbero convinto la dirigenza. Le motivazioni sono chiare e multiple: l’età avanzata dei candidati, le richieste economiche esorbitanti e le formule di trasferimento poco vantaggiose hanno bloccato ogni trattativa. In un calcio dove il costo-beneficio è sempre più fondamentale, il calciomercato Milanha preferito non fare un passo avventato che avrebbe potuto compromettere le future manovre finanziarie. La scelta, condivisa pienamente da Massimiliano Allegri, è quella di puntare su un giocatore giovane da far crescere, un investimento per il futuro.
Questo cambio di rotta non è solo un segnale di cautela economica, ma una vera e propria strategia. Allegri e Tare sembrano avere un piano preciso: costruire una squadra solida e sostenibile, capace di rigenerarsi dall’interno. Invece di spendere cifre importanti per un elemento già formato che potrebbe non adattarsi al meglio al sistema di gioco, il Milan ha scelto di investire su un prospetto. Un giocatore giovane avrà il tempo di imparare i meccanismi difensivi di Allegri e di assorbire la mentalità del club, diventando un asset prezioso nel tempo.
La decisione è stata presa anche in previsione del mercato di gennaio, un periodo in cui il club potrà rivalutare la situazione. Se il giovane non dovesse rispondere alle aspettative, la società avrebbe comunque la possibilità di tornare sul mercato per un acquisto più mirato, forte di una posizione finanziaria ancora intatta. Questa flessibilità è un punto di forza della gestione Tare, che sembra voler evitare gli errori del passato, quando investimenti onerosi non hanno portato i risultati sperati. La filosofia di Allegri si sposa perfettamente con questo approccio: l’allenatore, noto per la sua capacità di far crescere i talenti, avrà ora un’ulteriore sfida.
La scelta del Milan di puntare su un difensore giovane e promettente rappresenta una strategia audace e intelligente. In un mercato in cui molti club inseguono il colpo a effetto, i rossoneri dimostrano di avere una visione a lungo termine, basata su sostenibilità e crescita. Sarà interessante vedere chi sarà il prescelto per difendere i colori del Milan e se questa scommessa si rivelerà vincente, confermando la bontà del progetto tecnico di Tare e Allegri.