"Nexus il Potere Supremo", la campagna di comunicazione della Lega B per i playoff | OneFootball

"Nexus il Potere Supremo", la campagna di comunicazione della Lega B per i playoff | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Social Media Soccer

Social Media Soccer

·16. Mai 2025

"Nexus il Potere Supremo", la campagna di comunicazione della Lega B per i playoff

Artikelbild:"Nexus il Potere Supremo", la campagna di comunicazione della Lega B per i playoff

Il momento del risveglio della Galassia Nexus è arrivato: solo uno dei sei pianeti riuscirà a raggiungere il centro e diventarne il padrone. Quale nome verrà posto sulla porta segreta – vicino a Monza, Cagliari e Venezia – del luogo in cui viene custodito il misterioso trofeo? Quale eroe riuscirà a portare al trionfo il proprio pianeta?

La Nexus si è risvegliata, rispettando la profezia e trovando nuovi contendenti per il dominio. La nuova campagna di comunicazione della Lega Serie B, in vista dei play-off, entra nel magico mondo della fantascienza.


OneFootball Videos


Un racconto graduale, dove ogni battaglia apre ad un nuovo cambiamento di trama e pone nuove ombre sull’ignoto potere della coppa. Ogni capitolo offre la possibilità di entrare in un nuovo anello sempre più vicino al cuore della Nexus. Sarà un lungo cammino, fatto di insidie, con numerosi ostacoli e tanti colpi di scena.

Lega Serie B: tra armature, eroi ed eserciti. La guerra stellare per la Galassia Nexus

Gli eserciti sono schierati, gli eroi, sul campo, già pronti a difendere il proprio pianeta da possibili incursioni, ad attraversare la linea successiva ed entrare nel prossimo anello. Il primo scontro sarà tra il pianeta Catanzaro e il pianeta Cesena.

I prodi eroi giallorossi, armati di piccone, in onore della celebre statua, simbolo del lavoro degli abitanti del luogo, affronteranno i corazzati combattenti bianconeri, cinti di una prodigiosa protezione scura, ornata al centro dal cavalluccio marino, padrone delle acque del luogo.

Sull’altra linea di universo si fronteggiano Juve Stabia e Palermo.

Le armature sono pronte: una corazza gialla, risaltata dal blu del vestiario, un elmo a raffigurare la testa della vespa, nobile insetto simbolo del pianeta, si contrappone all’eleganza dei Leoni di Sicilia - citando l’omonimo romanzo di Stefania Auci - protetti da un’aquila, vero padrone del mondo rosanero, posizionata sulla spalla del proprio paladino.

Cremonese e Spezia

Tra gli anelli si nascondono gli altri due insidiosi pianeti del sistema Nexus: Cremonese e Spezia. I cavalieri del mondo grigiorosso utilizzeranno lo straordinario potere della musica, proveniente dai celebri violini di Cremona, delle antiche maestranze di Stradivari e Guarneri, per ammaliare e colpire i contendenti.

Dall’altra parte i figli del mare, i governatori delle acque, i pirati di La Spezia, pronti a difendere le proprie navi, conquistare nuovi vascelli e approdare al porto successivo. Gli schieramenti sono giunti a destinazione, non resta che ammirare le prodezze dei protagonisti e aspettare l’incoronazione del nuovo padrone della Galassia Nexus.

Lega Serie B, un viaggio tra tradizione e innovazione.

Ogni personaggio è stato realizzato sulla simbologia tipica del club e/o della città di provenienza. Andando ad analizzare l’eroe della Juve Stabia, questo è fornito di una corazza gialla, posta su un lungo vestito blu, con un mantello del medesimo colore sul quale si posano le ali. Il particolare più interessante è l’elmo a forma di testa di vespa, simbolo del club, con tanto di antenne e occhi che richiamano il blu del resto del vestiario.

Mantenendo la linea delle armature, è ben più elaborata la corazza del paladino del Cesena, costruita sugli elementi principali del cavalluccio marino, icona della squadra emiliana, contraddistinta dalla prevalenza del colore nero, su cui risalta in bianco del logo. Anche in questo caso bisogna porre l’accento sull’elmo a due strati, formato dalla zona dorsale cavalluccio nella parte alta, e dal resto del corpo nella parte bassa e laterale.

L’eleganza è il carattere principale dell’eroe palermitano. Di rimando al celebre romando di Stefania Auci, i Leoni di Sicilia, il personaggio dei rosanero è presentato come un raffinato uomo ottocentesco, con indosso un corpetto rosa e un mantello di colore nero, a riprendere pantalone, giacca e cravatta.  Sul cappello a cilindro spunta lo stemma moderno del club, mentre sulla spalla, in una distinta posa e con lo sguardo rivolto verso destra, l’aquila, totem della squadra siciliana.

Dettagli interessantissimi anche per il “Minatore” di Catanzaro. La scelta iconografica, in questo caso, è ricaduta non sul simbolo del club in senso stretto, ma su un più largo rimando alla Statua del Cavatore, rappresentativa della laboriosità dei cittadini del capoluogo calabrese. Il prodigioso eroe giallorosso è presentato in abito, pantaloni e maglia gialla, con ricami e cinta in rosso, a cui si collega il mantello, posto anche da cappuccio. Nelle mani c’è il piccone, teso a richiamare il monumento di Piazza Matteotti.

La Cremonese è rappresentata da un cavaliere-musicista. Adornato con un lungo abito grigio e da un mantello rosso, il protagonista della squadra di Cremona è intento a suonare un violino, dalla quale muovono delle note, sia verso il basso che verso l’alto. La scelta dello strumento musicale nasce dalla storica manifattura della liuteria cremonese, figlia delle maestranze di Stradivari e Guarneri, che ha rese celebre nel mondo il centro lombardo.

In ultima battuta il “Pirata” bianconero dello Spezia. A rappresentare i liguri un distinto “Pirata” in total black. Gli unici elementi dorati arrivano dalle decorazioni della giacca, dai bottoni del corpetto, e dalle sfumature della cinta. La scelta, anche in questo caso, arriva in ottemperanza con la tradizione marinaresca del centro del Levante ligure. Dunque, un passaggio tra storia, simbologia e valori dei singoli club, per fornire spunti innovativi per il racconto di questo play-off.

La nuova narrazione di Lega Serie B

La Lega Serie B apre una nuova pagina della propria narrazione social, il primo post peraltro è stato realizzato in collaborazione con Social Media Soccer, che pone l’accento la sensazionalistica evoluzione della storia, trasformando in una guerra stellare il torneo che porterà verso la Serie A una delle sei contendenti.

Ogni gara lascerà spazio ad un’avvincente puntata dell’avventura dei protagonisti della Galassia Nexus. La porta segreta è stata aperta e resterà tale sino al momento in cui non verrà inciso il nome della trionfante. Nel frattempo, non resta che seguire la storia e scoprire quale pianeta riuscirà a raggiungere l’anello successivo. La battaglia è appena iniziata.

Foto Lega B

Impressum des Publishers ansehen