PianetaSerieB
·31. August 2025
Mota e Moncini in gol, ma Bari e Monza non si fanno male. Al San Nicola termina 1-1

In partnership with
Yahoo sportsPianetaSerieB
·31. August 2025
Termina 1-1 la partita fra Bari e Monza valida per la seconda giornata di campionato. Quello del San Nicola è stato un incontro piacevole e divertente, con entrambe le squadre che si sono affrontate a viso aperto con l’apprezzamento del pubblico casalingo, che ha applaudito i biancorossi dopo il fischio finale.
Il primo tempo di Bari-Monza
Caserta conferma l’undici visto a Milano, con due cambi quasi obbligati: Partipilo e Verreth fanno il loro esordio da titolari con la maglia del Bari. In attacco, Moncini agisce al fianco di Sibilli, mentre Braunöder e Pagano completano la linea di centrocampo. Nessuna novità in difesa, dove davanti a Cerofolini si rivede il blocco con Nikolaou e Vicari centrali, Dorval e Dickmann sugli esterni. La gara inizia in salita per i biancorossi: dopo appena due minuti, Dany Mota si gira indisturbato in area e porta subito avanti il Monza. Il Bari prova a reagire immediatamente e lo fa con Pagano, che supera due avversari con una bella iniziativa e viene atterrato da Birindelli, ammonito nell’occasione. Dalla punizione che ne nasce, Sibilli calcia dal limite ma la palla termina di poco sopra la traversa. Il pareggio arriva al tredicesimo: Moncini, prima murato con la porta sguarnita, riesce comunque a trovare il gol con un tiro dalla distanza, decisamente più complicato. Al diciottesimo è Obiang ad aggiungersi alla lista degli ammoniti per un intervento duro a centrocampo.
Il Bari continua a macinare gioco e al ventiquattresimo sfiora nuovamente il vantaggio: una bella azione porta Pagano alla conclusione dal limite, ma il suo tiro non centra il bersaglio. Poco dopo, Caprari viene ammonito per un fallo in attacco. Ancora protagonista Pagano, che pochi minuti più tardi impegna Thiam con una potente conclusione dal limite: il portiere è costretto a volare per deviare in calcio d’angolo. Al trentaduesimo Partipilo riceve un giallo per aver fermato una ripartenza avversaria, mentre al trentaseiesimo è Pessina a provarci da lontano, trovando solo un calcio d’angolo. Il più pericoloso dei galletti resta sempre Pagano, che al trentasettesimo sfiora ancora il gol con un destro a giro che finisce di poco alto. L’occasione più grande, però, arriva proprio allo scadere della prima frazione: Moncini si libera bene e calcia a botta sicura, ma trova uno strepitoso Thiam, che si oppone con un intervento decisivo.
Il secondo tempo di Bari-Monza
La ripresa si apre con una ghiotta occasione per il Bari: Pagano si lancia in un due contro uno ma spreca tutto, scegliendo di concludere invece di servire il liberissimo Moncini. Poco dopo è il Monza a farsi vedere in avanti con Galazzi, bravo a sfruttare un buco nella retroguardia biancorossa e a calciare verso la porta; Vicari interviene con la mano, ma l’arbitro giudica regolare il movimento e lascia correre. I padroni di casa reagiscono immediatamente e sfiorano il vantaggio con un tiro di Sibilli dal limite, che termina a pochi centimetri dal palo.
Al ventesimo della ripresa Nikolaou si oppone con decisione a Dany Mota, che poco dopo lascia il campo per far posto ad Alvarez. Intorno al ventiquattresimo scatta la prima ovazione per Partipilo, richiamato in panchina e sostituito da Rao. La girandola di cambi prosegue al ventinovesimo, quando Bianco richiama Caprari e Mota inserendo Keita Baldé e Colombo. Nello stesso frangente, Castrovilli prende il posto di Braunoder. Proprio Rao, due minuti più tardi, semina il panico saltando due avversari, ma il suo tiro viene murato. Al trentatreesimo il Monza sostituisce Lucchesi con Frorson, mentre il Bari risponde inserendo Antonucci e Kassama al posto di Moncini e Vicari. L’ingresso del centrocampista è subito protagonista: dopo pochi istanti Kassama si prende il cartellino giallo per un fallo tattico che ferma un contropiede ospite. Nel finale occasione per Alvarez che sfrutta un’uscita non pulitissima di Kassama e prova un pallonetto su Cerofolini, che era fuori dai pali, ma il tiro termina alto.