Sampnews24
·13. Juli 2025
Matteazzi: «Il livello del campionato di Serie B credo che si sia alzato, ci sono piazze che…»

In partnership with
Yahoo sportsSampnews24
·13. Juli 2025
Matteo Matteazzi, direttore generale della neopromossa Virtus Entella, si è espresso ai microfoni di Radio Sportiva in merito alle imminenti difficoltà della cadetteria. Nelle sue dichiarazioni, Matteazzi ha offerto una panoramica lucida sul livello del campionato di Serie B 2025-2026, sottolineando in particolare la competitività di diverse squadre e la presenza di numerose piazze importanti, come nel caso della Sampdoria.
Le parole di Matteazzi riflettono un sentire comune tra gli addetti ai lavori: la Serie B è diventata negli anni un campionato estremamente complesso e agguerrito. Il direttore generale dell’Entella ha evidenziato come la prossima stagione non farà eccezione, anzi. Il livello tecnico si alza di anno in anno, con squadre sempre più organizzate e preparate a lottare per ogni punto. La competizione sarà feroce sia per chi punta alla promozione diretta, sia per chi ambisce ai playoff, sia per le squadre che dovranno lottare per la salvezza. Ogni partita sarà una battaglia e la costanza di rendimento sarà la chiave per ottenere risultati.
Uno degli aspetti più affascinanti e, al contempo, più impegnativi della Serie B 2025-2026, secondo Matteazzi, sarà la presenza di diverse piazze storiche e blasonate. Il riferimento alla Sampdoria è calzante: il club blucerchiato, con la sua storia, il suo blasone e la sua tifoseria passionale, rappresenta un esempio di come la cadetteria sia popolata da squadre che avrebbero tutte le carte in regola per militare in Serie A.
Queste realtà non portano solo maggiore prestigio al campionato, ma anche una pressione e aspettative elevate. Affrontare squadre con un passato glorioso e un grande seguito di pubblico richiede una preparazione mentale e tattica superiore. Per una neopromossa come l’Entella, confrontarsi con queste “big” della Serie B sarà un banco di prova significativo, che richiederà massima attenzione e dedizione. La presenza di club ambiziosi con progetti solidi renderà ogni turno una sfida avvincente e imprevedibile, confermando la Serie B come uno dei campionati più equilibrati e spettacolari d’Europa. Le sue parole:
«Quando siamo stati promossi in Serie B, 10 anni fa, c’erano più squadre del livello della nostra. Ora devo dire che si è alzato sensibilmente il livello del campionato, ci sono piazze molto importanti con un bacino incredibile e con tanti tifoso. Sono arrivate delle proprietà forti per cui per salvarci ci servirà rispetto, l’Entella è una società piccola!».