Matchday Station | Juventus-Parma | OneFootball

Matchday Station | Juventus-Parma | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventus FC

Juventus FC

·24. August 2025

Matchday Station | Juventus-Parma

Artikelbild:Matchday Station | Juventus-Parma

Oggi, domenica 24 agosto 2025, alle ore 20:45, la Juventus affronta il Parma nella gara di esordio della Serie A 2025/2026.

Avviciniamoci alla sfida contro gli emiliani approfondendo curiosità e statistiche di questa partita!


OneFootball Videos


PRIMA GIORNATA

  • La Juventus non perde da nove match (8V, 1N) all’esordio stagionale in Serie A – l'ultima sconfitta è datata 23 agosto 2015 all’Allianz Stadium contro l’Udinese (0-1) – e ha vinto tutti gli ultimi tre, ciascuno per 3-0; soltanto una volta i bianconeri hanno tenuto la porta inviolata per più gare di fila alla prima uscita in Serie A: sei, tra il 1983 e il 1988.
  • Il Parma ha vinto solo una delle ultime 20 partite (14N, 5P) di esordio stagionale in Serie A: quella dell’agosto 2010, per 2-0, al "Tardini", contro il Brescia grazie alle reti di Valeri Bojinov e Stefano Morrone; da allora, tre pareggi, incluso l’ultimo contro la Fiorentina per 1-1, e cinque sconfitte.
  • Questa sarà la quinta volta in cui Juventus e Parma si affronteranno nel match di esordio stagionale in Serie A; i bianconeri hanno vinto tutti i quattro precedenti con un punteggio complessivo di 9-2. Quella bianconera diventerà, così, la squadra più affrontata dagli emiliani alla prima sfida stagionale di un torneo del massimo campionato (quattro confronti anche contro l’Udinese).

STATISTICHE GENERALI

  • La Juventus (51%) è una delle sole due squadre, con la Fiorentina (52%), che hanno centrato lo specchio della porta con almeno la metà delle proprie conclusioni totali nello scorso campionato.
  • Quella bianconera è la squadra che è arrivata più volte con il pallone in area di rigore avversaria a seguito di azioni composte da almeno 10 passaggi di fila nella scorsa Serie A: 147 occasioni, seguita dall’Inter a quota 126.
  • Il Parma ha ricavato otto reti sugli sviluppi di un calcio d’angolo nello scorso campionato (come Fiorentina e Roma), solo Inter (13) e Udinese (nove) si sono comportate meglio.
  • Quella emiliana è la squadra che ha permesso agli avversari di giocare più palloni nella propria area nello scorso torneo: 999, ben 353 più della Juventus.
  • Si affrontano le due squadre che hanno registrato l’età media più bassa tra titolari e subentrati nella scorsa stagione di Serie A: 24 anni e 288 giorni la Juventus, 24 anni e 98 giorni il Parma.

FOCUS GIOCATORI

JUVENTUS

  • Jonathan David ha sempre segnato almeno 15 gol in ognuna delle ultime quattro stagioni di Ligue 1: 15 nella stagione 2021/2022, 24 nell'annata 2022/2023, 19 nella stagione 2023/2024 e 16 nell'annata 2024/2025. Solo altri cinque giocatori sono riusciti a realizzare altrettante o più reti in ciascuna delle ultime quattro stagioni nei cinque grandi campionati europei: Erling Haaland (107 gol totali nel periodo), Harry Kane (109), Robert Lewandowski (104), Kylian Mbappé (115) e Mohamed Salah (89).
  • Tra i giocatori con almeno 10 partecipazioni attive nella Serie A 2024/2025, Kenan Yildiz, nato il 4 maggio 2005, è stato quello più giovane – sette reti e quattro assist per lui –.
  • Teun Koopmeiners ha segnato tutte le ultime tre reti in Serie A in partite casalinghe dopo che tra le mura amiche aveva realizzato soltanto due delle precedenti 12 marcature nel massimo campionato.
  • Pierre Kalulu ha debuttato in Serie A il 13 dicembre 2020, contro il Parma, con la maglia del Milan.
  • Gleison Bremer potrebbe tornare a disputare un match di Serie A a distanza di 330 giorni dall’ultimo (28 settembre 2024, sul campo del Genoa).

PARMA

  • Enrico Delprato ha segnato quattro reti nella Serie A 2024/2025; solo un difensore italiano si è comportato meglio in un singolo campionato del massimo campionato italiano vestendo la maglia del Parma: Cristian Zaccardo, nella stagione 2009/2010 (cinque reti).
  • Emanuele Valeri ha fornito sei assist nella scorsa Serie A; l’ultimo giocatore del Parma ad avere servito più passaggi vincenti in un singolo campionato è stato Dejan Kulusevski nell'annata 2019/2020 (otto), mentre l’ultimo italiano è stato Sebastian Giovinco nella stagione 2011/2012 (11) – sei anche per Antonio Cassano e Marco Parolo nell'annata 2013/2014 –.
  • L'ultima rete di Mateo Pellegrino in Serie A è arrivata contro la Juventus nel match di ritorno dello scorso aprile (1-0 per il Parma); l’attaccante degli emiliani ha segnato tre reti nel torneo, ma nessuno di questi in trasferta.
  • Nello scorso campionato, Pontus Almqvist è stato l’attaccante del Parma entrato più volte a gara in corso: 19 (su 29 presenze totali), registrando “dalla panchina” una rete e un assist.
  • Dopo avere preso parte a 21 marcature (14 reti e sette assist) nelle tre stagioni di Serie B (dall'annata 2021/2022 all'annata 2023/2024), Adrián Bernabé ha partecipato soltanto a due marcature (un centro e un passaggio vincente) nelle 21 sfide dello scorso campionato, in entrambi i casi da subentrato.
Impressum des Publishers ansehen