OneFootball
Alessandro De Felice ·5. August 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alessandro De Felice ·5. August 2025
La vicenda Ademola Lookman ha preso una piega clamorosa e, forse, irreversibile. Dopo settimane di tensioni mai del tutto chiarite, oggi è arrivata la terza e più grave rottura tra il giocatore e l’Atalanta.
Non si tratta più solo di malumori: Lookman ha cancellato ogni riferimento alla Dea dai social, ha chiesto pubblicamente la cessione e oggi non si è presentato a Zingonia per l’allenamento personalizzato, previsto per il suo percorso di recupero muscolare.
La situazione è diventata esplosiva, e l’Inter osserva interessata, ma con prudenza: nel frattempo valuta alternative di alto profilo per non restare scoperta.
Il terzo "strappo" è quello più pesante. Dopo la cancellazione totale dell’Atalanta dai social e il messaggio social pubblico (“Voglio andare via”), è arrivat l’assenza ingiustificata ieri a Zingonia, nonostante l'obbligo di seguire il programma di recupero.
il messaggio è chiaro: Lookman ha rotto con l’Atalanta. Il club si è trovato spiazzato: nessun preavviso, nessuna comunicazione ufficiale. Come riportato da La Gazzetta dello Sport, l’attaccante nigeriano si sarebbe dovuto presentare per continuare le terapie al polpaccio, ma ha deciso di forzare la mano con una mossa eclatante.
Nonostante il comportamento di Lookman, l’Atalanta non intende svendersi né piegarsi. L’a.d. Luca Percassi ha ricordato che già l’anno scorso il giocatore aveva chiesto la cessione, ma il club aveva deciso di rimandare tutto all’estate 2025, con due condizioni: solo top club europeo, non squadre di fascia media; mai un’altra maglia in Italia per rispetto ai tifosi e alla società .
"Oggi la situazione è diversa", ha ammesso Percassi. Ma ha anche ribadito che “l’ultima parola spetta all’Atalanta”, e non a un post su Instagram. Un messaggio forte, rivolto non solo a Lookman ma anche ai club interessati: chi vuole il giocatore, dovrà pagarlo bene.
Il club nerazzurro non è rimasto indifferente alla situazione. Lookman, già apprezzato per le sue prestazioni europee, è un profilo che piace molto, ma l’instabilità contrattuale e caratteriale ha sollevato più di un dubbio a viale della Liberazione.
In parallelo, quindi, l’Inter ha deciso di non legarsi a un’unica opzione e ha aperto il dossier su due nomi top.
Christopher Nkunku è una grande occasione di mercato, ma non senza complicazioni. Dopo essere arrivato al Chelsea con enormi aspettative (60 milioni spesi e un contratto da 6,5 milioni a stagione), è finito ai margini della rosa di Maresca, anche per colpa degli infortuni. Ora è considerato un esubero.
L’Inter ha fiutato la possibilità di prendere il francese in prestito con obbligo di riscatto, a partire da una valutazione di circa 35 milioni. Un affare se si considera il valore del giocatore, ma il nodo resta lo stipendio elevatissimo, fuori dai parametri del club.
L’altro nome sul taccuino di Marotta è Federico Chiesa, oggi in forza al Liverpool ma mai davvero integrato nei piani di Arne Slot. Dopo una stagione ai margini, con pochi minuti e molti problemi fisici, l’ex Juve cerca il rilancio.
Il Napoli è già attivo, ma anche l’Inter studia la situazione: il cartellino non costa troppo (13 milioni spesi dai Reds), ma l’ingaggio da 6,2 milioni netti pesa anche in questo caso.
La soluzione potrebbe essere un prestito con parte dell’ingaggio pagata dagli inglesi, una formula che piace anche al giocatore, desideroso di guadagnarsi la maglia della Nazionale in vista del 2026.
Secondo quanto riferisce Sky Sport, Nkunku e Chiesa non sono gli unici profili nel mirino dell'Inter in caso di fumata nera per Ademola Lookman.
Il club nerazzurro ha stilato un identikit di calciatore per rinforzare l'attacco a disposizione di Cristian Chivu che corrisponde anche a Sancho del Chelsea, Garnacho del Manchester United e Nusa del Lipsia.
L’Inter si trova davanti a una scelta complessa: puntare forte su Lookman, sperando che la situazione si sblocchi e l’Atalanta ceda a cifre ragionevoli o virare sulle alternative Nkunku o Chiesa.
La dirigenza vuole evitare rischi eccessivi e aspetterĂ il nigeriano solo pochi giorni, poi si muoverĂ in modo deciso su un altro obiettivo.
Tutto, però, dipende da una sola domanda: Lookman riuscirà a convincere l’Atalanta a lasciarlo partire direzione Milano sponda nerazzurra?
📸 Marco Luzzani - 2025 Getty Images