Pagine Romaniste
·29. März 2025
Lecce-Roma, Pellegrini: “Saranno nove partite fondamentali per noi. Dybala? Sentiremo la sua mancanza, ma la nostra forza è il gruppo”

In partnership with
Yahoo sportsPagine Romaniste
·29. März 2025
Il capitano della Roma, Lorenzo Pellegrini, ha rilasciato alcune dichiarazioni per Dazn prima del match contro il Lecce al Via del Mare, valido per la 30esima giornata di Serie A. Queste le sue parole:
Come state vivendo questo orizzonte nuovo di poter arrivare quarti? “Credo che dentro lo spogliatoi ci sia questo focus, ma la cosa migliore è pensare partite dopo partita. Perché purtroppo, per via di un inizio di campionato non esaltante, siamo costretti a vedere anche le altre. Per me la cosa migliore è guardare partita dopo partita ovviamente con l’obiettivo di vincere tutte le partite, che è la mentalità che ci viene trasmessa dal mister e che anche noi sentiamo nostra. Siamo molto allineati. Abbiamo purtroppo o per fortuna una sola partita a settimana quindi abbiamo anche il tempo di lavorare un pochino di più. Quindi saranno nove partite fondamentali per noi”.
Cosa cambia senza Dybala? “Paulo è un giocatore fondamentale per noi, come normale che sia. È anche un ragazzo molto importante all’interno del gruppo e quindi lui sta cercando di essere molto presente con noi durante la settimana, ma ovviamente in campo sentiremo la sua mancanza. Ma quello che abbiamo dimostrato sopratutto quest’anno che la nostra forza è il gruppo quindi penso che sia esso a dover rimediare a questo sfortunato episodio”.
La lotta alle posizioni europee adesso sembra possibile come si può colmare il gap? “Se pensavamo di essere qui oggi qualche tempo fa probabilmente saremmo stati dubbiosi. Abbiamo tante cose belle e la cosa migliore sia pensare partita dopo partita”.
Come hai vissuto il periodo in panchina e come pensi di rilanciarti? “Ma io non penso che questa sia un’occasione, penso che questo sia stato un anno difficile dove nessuno ha pensato di mollare, questa è un’altra partita, un’altra trasferta pronti a combattere insieme e non buttare quello che di buono è stato fatto”.