AC Milan
·16. Mai 2025
LA RASSEGNA STAMPA DI VENERDÌ 16 MAGGIO

In partnership with
Yahoo sportsAC Milan
·16. Mai 2025
"Con la pubblicazione delle notizie nella rassegna stampa quotidiana, AC Milan non intende in alcun modo avallarne o confermarne la veridicità".
TUTTI RESPONSABILI (Gazzetta dello Sport) I risultati: Milan ottavo in campionato e fuori dall’Europa. Eliminato dai modesti olandesi in Champions. Battuto dal Bologna in una Finale di Coppa Italia quasi senza storia. Vincitore della Supercoppa Italiana d'Arabia. La stagione sportiva del Milan è stata fallimentare. Tutti responsabili, a maggior ragione per le scelte tecniche.
UN NUOVO DS (Gazzetta dello Sport) L'idea è quella di un nuovo DS, operativo sul mercato e di supporto all'allenatore nella vita quotidiana a Milanello. Ci sono stati colloqui con Paratici, candidatura sfumata, e poi con Tare, ma piacciono anche i profili di D'Amico, Sartori e Manna. Il Milan riflette, ma a breve passerà all'azione. Tempo da perdere non ce ne è.
NELLE RETROVIE (Corriere dello Sport) Difficile capire cosa sia successo. Da pupillo di Dybala, che era rimasto impressionato dalle sue qualità tecniche, Saelemaekers è scivolato nelle retrovie senza un motivo ufficiale. Se ne è anche un po' lamentato a Trigoria, perché in cuor suo stava ragionando su un futuro permanente alla Roma.
TAMPONAMENTO A CATENA (Corriere dello Sport) Sull'autostrada A1, tra Fidenza e Fiorenzuola, in direzione Bologna, al chilometro 73. Nello scontro coinvolte quattro pattuglie della polizia di Stato che erano impegnate nella scorta ad alcuni tifosi del Milan che stavano rientrando dalla Finale di Coppa Italia. Nella corsia di marcia opposta lo schianto più grave, è morta una donna.
UN BUCO DA 100 MILIONI (Tuttosport) È difficile al momento una stima precisa di quanto il Milan perderà nel bilancio che scatterà dal 1° luglio 2025, ma la più che probabile mancata partecipazione alla prossima Champions League, priverebbe il club degli introiti UEFA e dagli incassi del botteghino per le partite casalinghe. Solo dalla UEFA circa 60 milioni, poi il resto.
SONO STAGIONI FATTE COSÌ… (Tuttosport) Stagioni così, nel calcio, possono capitare. Galliani, dopo due annate horror da 11° e 10° posto, scelse Zaccheroni e gli regalò Bierhoff ed Helveg, e arrivò subito lo Scudetto. A Napoli, dopo i disastri post-spallettiani, De Laurentiis ha consegnato la squadra in mano a Conte e ha fatto voto del silenzio ritrovando la competitività perduta.
SCELTE E RISCHI (Corriere della Sera) La qualità non manca, anche per questo i risultati di questa "stagione fallimentare" come l'ha definita Furlani non sono accettabili, ma la rosa va riveduta e corretta. João Félix non resterà, poche anche le chance di Walker. Discorso diverso per Gimenez, gli va dato tempo. Il rischio di dover vendere qualche gioiello esiste.
APPESI A UN FILO (Corriere della Sera) Sono appese a un filo le speranze Playoff dei giovani della Primavera del Milan, atteso domani alle 13.00 dalla sfida contro il Genoa. Ai rossoneri, oltre alla vittoria, servirà la contestuale sconfitta del Verona a Monza per chiudere il campionato al sesto posto e volare alle finali Scudetto.
DOMENICA SENZA TIFOSI (Repubblica) "Anche contro il Bologna la partita l'hanno fatta gli altri. Si punta solo sulle ripartenze, vorrei vedere altro", il commento di Filippo Galli. I tifosi sono spazientiti, domenica non potranno andare a Roma perché in coppa hanno danneggiato con scritte e materiale infiammabile i seggiolini della Curva Sud dell'Olimpico.
IL PECCATO ORIGINALE (Il Giornale) Il peccato originale dopo l'addio traumatico di Maldini e Massara: dovevano essere sostituiti al volo. Poi c'è l'aspetto calcistico che è un altro vero disastro perché il Milan è passato dal metodo di Fonseca - dove regnava allegra anarchia - a quello rigido di Conceição ma senza offrire al gruppo squadra un copione calcistico.
Iscriviti al canale WhatsApp di AC Milan!