Juventus Next Gen, quanti esordi nell’amichevole con la Pro Vercelli. Dal mercato ai giovani ex Primavera, ecco chi ha debuttato a Vinovo | OneFootball

Juventus Next Gen, quanti esordi nell’amichevole con la Pro Vercelli. Dal mercato ai giovani ex Primavera, ecco chi ha debuttato a Vinovo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·26. Juli 2025

Juventus Next Gen, quanti esordi nell’amichevole con la Pro Vercelli. Dal mercato ai giovani ex Primavera, ecco chi ha debuttato a Vinovo

Artikelbild:Juventus Next Gen, quanti esordi nell’amichevole con la Pro Vercelli. Dal mercato ai giovani ex Primavera, ecco chi ha debuttato a Vinovo

Juventus Next Gen, quanti esordi nell’amichevole di oggi contro la Pro Vercelli. Dal mercato ai giovani ex Primavera, ecco chi ha debuttato a Vinovo

Oggi è stato un giorno di crescita e opportunità per i giovani talenti della Juve, che hanno avuto la chance di scendere in campo nell’amichevole tra la Juventus Next Gen bianconera e la Pro Vercelli a Vinovo. Nonostante il punteggio finale, che ha visto la Pro Vercelli imporsi 5-0, molti dei giovani in campo hanno avuto l’occasione di mettersi alla prova, migliorando il loro adattamento al calcio professionistico e cercando di guadagnarsi l’attenzione dello staff tecnico bianconero.

Tra i giovani in campo, CrapistoRipaniVaccaBruno MartinezVentreNisci e Ngana sono stati i protagonisti principali. Sebbene il risultato non sia stato positivo, questi ragazzi hanno avuto la possibilità di fare esperienza e confrontarsi per la prima volta con l’Under 23 dopo essere saliti dalla Primavera. Alcuni di loro, come Ripani e Vacca, hanno mostrato sprazzi di qualità, con quest’ultimo che ha sfiorato gol in diagonale. Il migliore in campo senza dubbio Crapisto: tante giocate di qualità, a legare il gioco e sventagliare col suo mancino.


OneFootball Videos


Nel frattempo, Brugarello e Mangiapoco, i due nuovi acquisti estivi, hanno fatto il loro debutto in Juventus Next Gen. Mangiapoco, portiere classe 2004, è stato incolpevole sui gol subiti e ha dato buona prova di sé con un intervento importante in uno contro uno, evidenziando solidità e riflessi rapidi. Nonostante il pesante passivo, la sua prestazione è stata positiva e di buon auspicio per il futuro. Brugarello, difensore centrale, ha giocato in una difesa a tre con Scaglia e Savio. Sebbene la difesa bianconera abbia sofferto nei momenti cruciali della partita, ha fatto vedere buone qualità. Il suo adattamento al sistema difensivo della Juve richiederà tempo, ma la sua prestazione è stata incoraggiante.

Infine, c’è stata anche la prima volta in campo per Quattrocchi e Deme, che l’anno scorso facevano parte della Juve ma non avevano mai giocato. Entrambi hanno avuto un buon impatto, cercando di dimostrare il loro valore.

In generale, l’amichevole di oggi, pur con il risultato negativo, ha rappresentato un’importante occasione di crescita per i giovani bianconeri, che continuano a farsi strada nella loro carriera.

Impressum des Publishers ansehen