Il Giornale – Osimhen-Juventus, Kean-Napoli: il domino degli attaccanti è pronto a partire | OneFootball

Il Giornale – Osimhen-Juventus, Kean-Napoli: il domino degli attaccanti è pronto a partire | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·5. Juli 2025

Il Giornale – Osimhen-Juventus, Kean-Napoli: il domino degli attaccanti è pronto a partire

Artikelbild:Il Giornale – Osimhen-Juventus, Kean-Napoli: il domino degli attaccanti è pronto a partire

Il futuro di Victor Osimhen resta il nodo cruciale del mercato: mentre la Juventus accelera i contatti, il Napoli guarda a Moise Kean per il dopo-bomber. Il ruolo di Al Hilal e Galatasaray nella corsa al nigeriano.

Il Giornale – Osimhen-Juventus, Kean-Napoli: il domino degli attaccanti è pronto a partire

Il mercato degli attaccanti in Serie A potrebbe presto vivere un vero e proprio scossone. Tutto ruota attorno a Victor Osimhen, il centravanti nigeriano del Napoli, il cui futuro è tutt’altro che definito. Il possibile addio del numero 9 azzurro potrebbe innescare una catena di trasferimenti destinata a cambiare il volto di diverse big italiane. In primo piano ci sono Juventus e Napoli, ma anche club sauditi e turchi osservano con attenzione.


OneFootball Videos


Osimhen tentato dalla Juventus, ma il nodo è la clausola Secondo quanto riportato da Gianluca Di Marzio, la Juventus sta facendo sul serio per Victor Osimhen. I bianconeri hanno intensificato i contatti con l’attaccante nel corso dell’ultimo fine settimana, cercando di ottenere il suo assenso prima di sedersi concretamente al tavolo con il Napoli.

Il club bianconero è consapevole che la clausola rescissoria rappresenta un ostacolo enorme, ma la dirigenza lavora su più fronti: prima il “sì” del calciatore, poi l’eventuale trattativa per trovare una soluzione economica più sostenibile. Al momento, tuttavia, non esiste né un’intesa con il Napoli né un accordo con il giocatore, che dal canto suo non sembra particolarmente attratto dall’ipotesi di trasferirsi in Arabia Saudita, dove l’Al Hilal di Inzaghi lo corteggia da settimane offrendo un contratto faraonico da 150 milioni di euro in tre anni.

L’Al Hilal è, ad oggi, l’unico club disposto a coprire integralmente la clausola fissata da Aurelio De Laurentiis: 75 milioni di euro dilazionati in tre rate da 25 milioni l’una. Ma Osimhen, per ora, continua a preferire palcoscenici di primo piano in Europa, come quelli offerti dalla Serie A o da club di Champions League.

Moise Kean nel mirino del Napoli: l’alternativa a Osimhen Se la partenza di Osimhen dovesse concretizzarsi, il Napoli ha già individuato in Moise Kean il nome giusto per rinforzare il reparto offensivo. L’attaccante italiano, classe 2000, è alla Fiorentina ed ha una clausola e potrebbe rappresentare una valida soluzione per il dopo-Osimhen.

Secondo quanto riferito da Nicolò Schira su Il Giornale, Aurelio De Laurentiis sarebbe disposto a pagare la clausola rescissoria di Kean — fissata a 52 milioni di euro — senza intavolare una vera e propria trattativa con la Juventus. Il club partenopeo, infatti, guarda con interesse all’ex PSG e Everton, ritenuto un attaccante di grande potenziale e già inserito da tempo nel casting offensivo.

Il ruolo di Galatasaray e il rischio domino Oltre alla Juventus, anche il Galatasaray monitora attentamente la situazione Osimhen. Il club turco ha manifestato interesse, ma appare difficile che possa competere con le disponibilità economiche dell’Al Hilal o con l’appeal della Juventus.

Questa partita di incastri potrebbe presto coinvolgere altri nomi di peso del panorama europeo. La Juventus, oltre a Osimhen, ha già ufficializzato Jonathan David, mentre il Napoli valuta alternative anche su altri tavoli, consapevole che il mercato è ancora lungo e ricco di possibili ribaltoni.

Il Napoli fa i conti con la realtà economica In tutto questo, c’è un dato che pesa: senza il Decreto Crescita — abolito di recente — il Napoli non potrà più contare su vantaggi fiscali per garantire ingaggi elevati. L’attuale stipendio di Osimhen, superiore ai 10 milioni di euro lordi, sarebbe difficilmente replicabile con un nuovo innesto straniero. Ecco perché, anche dal punto di vista salariale, Moise Kean rappresenterebbe un profilo più gestibile per le casse partenopee.

Conclusioni Il futuro di Victor Osimhen sarà il primo tassello di un puzzle che potrebbe stravolgere il panorama offensivo di Serie A nelle prossime settimane. La Juventus ha fatto capire di essere pronta, ma dovrà superare ostacoli finanziari importanti. Il Napoli, da parte sua, si muove con cautela ma prepara già le contromosse, con Moise Kean in cima alla lista.

In un mercato sempre più veloce e imprevedibile, il domino degli attaccanti è pronto a partire. E i prossimi giorni potrebbero essere decisivi.

Impressum des Publishers ansehen

In diesem Artikel erwähnt