PianetaBari
·1. August 2025
I nodi per Henderson e Partipilo, Antonucci e le alternative, gli arrivi di Sala e Braunoder: il punto sul calciomercato del Bari

In partnership with
Yahoo sportsPianetaBari
·1. August 2025
È iniziato l’ultimo mese del calciomercato estivo, che si chiuderà il prossimo primo settembre: il Bari, prossimo a ufficializzare due arrivi in entrata (Braunöder e Sala) e altrettanti in uscita (Dorval e Benali) segue diverse piste per rinforzare la squadra a disposizione del tecnico Fabio Caserta.
Copyright: SSC Bari
A centrocampo fra oggi e domani dovrebbe atterrare a Bari il colpo di calciomercato Matthias Braunöder: il giocatore austriaco arriverà in prestito secco. Il club biancorosso, stando a quanto riferiscono fonti vicine a Via Torrebella, avrebbe provato a inserire il diritto di riscatto, ma la questione stava rischiando di far bloccare e complicare la trattativa. Per evitare questo in un momento in cui vi sono stati anche inserimenti di club esteri (una società si è fatta avanti con prepotenza mercoledì, ma non se ne è fatto nulla poiché il ragazzo ha espresso preferenza per la destinazione pugliese) la dirigenza ha preferito chiudere con questa formula.
Il nome che suscita maggiormente il desiderio dei tifosi, però, è quello di Liam Henderson. Come raccontato più volte, in questi giorni sono ripresi i contatti fra il Bari e l’entourage del centrocampista: i nuovi colloqui avevano generato una ventata d’ottimismo circa il buon esito della trattativa, raffreddato un po’ nelle ultime ore. Permane infatti distanza fra l’offerta del club e le richieste del calciatore (all’incirca 100.000 euro), con la dirigenza biancorossa che palesa una certa insofferenza per le continue richieste di tempo da parte dello scozzese.
La sensazione è che vi siano ancora discrete possibilità di un’intesa ad una cifra intermedia, ma serve una mano tesa del centrocampista, che dovrebbe scendere un po’ rispetto a richieste ritenute troppo onerose. Magalini e Di Cesare hanno in mano almeno un paio di alternative: una di queste è Alessandro Sersanti, di proprietà della Juventus ma nell’ultimo anno titolarissimo nella Reggiana.
L’area tecnica segue con attenzione anche il possibile ritorno di Nunzio Lella, ma al momento il Venezia non è intenzionato a farlo partire. La situazione va comunque monitorata con il proseguo del mercato da parte della società veneta, visto che nuovi colpi potrebbero sbloccare la sua cessione.
Capitolo terzino. È tutto definito per l’arrivo di Marco Sala, che sarà ufficializzato una volta arrivata la firma di Mehdi Dorval al Rubin Kazan, che non dovrebbe essere apposta prima di lunedì. Su quel fronte poi non dovrebbero arrivare novità nel breve: definito l’arrivo del titolare, un secondo giocatore sarà acquistato solo in caso dovessero arrivare offerte per Alessandro Tripaldelli e il Bari dovesse individuare un sostituto all’altezza.
Sul fronte uscite, oltre all’imminente passaggio di Ahmad Benali alla Virtus Entella, resta da monitorare la situazione di Francesco Vicari, che però non ha offerte concrete e percepisce uno stipendio alto che scoraggia le offerte. Dalla sua cessione dipende il numero di acquisti nel pacchetto di difensori centrali. Uno dei nomi tornati in voga nel giro delle ultime ore è quello di Andrea Giorgini, classe 2002 di proprietà del Sudtirol. Niente da fare, invece, per il ritorno di Nosa Obaretin, che andrà all’Empoli, con il Bari abbastanza deluso dall’epilogo della trattativa.
Copyright: Domenico Bari / IPA Sport / IPA
Ha ripreso quota in queste ore la pista che porta a Mirko Antonucci, giocatore che piace molto alla dirigenza biancorossa per la sua duttilità (può essere impiegato come esterno d’attacco, trequartista e mezzala) e che ha già lavorato con Caserta. Sull’operazione, però, pesa l’incognita relativa all’elevato costo del suo stipendio. Non ci sono invece grosse novità riguardanti Anthony Partipilo: il giocatore piace molto a Magalini e Di Cesare, ma nonostante le parole rilasciate dal suo agente pochi giorni fa non si registrano concreti passi avanti. La principale difficoltà è legata al costo del cartellino, con il Parma che dovrebbe partecipare nel coprire parte del suo ingaggio. Sul giocatore si registra anche un sondaggio della Sampdoria.
Copyright: Nicola Ianuale/Shutterstock / IPA