Gazzetta – Napoli: Beukema e Ndoye hanno già accettato il trasferimento, ma il Bologna chiede 70 milioni! | OneFootball

Gazzetta – Napoli: Beukema e Ndoye hanno già accettato il trasferimento, ma il Bologna chiede 70 milioni! | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·24. Juni 2025

Gazzetta – Napoli: Beukema e Ndoye hanno già accettato il trasferimento, ma il Bologna chiede 70 milioni!

Artikelbild:Gazzetta – Napoli: Beukema e Ndoye hanno già accettato il trasferimento, ma il Bologna chiede 70 milioni!

Gazzetta – Napoli: Beukema e Ndoye hanno già accettato il trasferimento, ma il Bologna chiede 70 milioni!

Per dire tutto, oppure niente, a volta basta una parola: interlocutorio. Che vuol dire né fumata bianca e però neppure nera, che vuol dire tutto, dunque nulla, che vuol dire ne riparliamo e poi, boh, vedremo quel che succederà. E comunque era tutto scritto, come sulla battigia, perché quando Bologna e Napoli si sono accomodati al tavolo erano entrambe consapevoli delle distanze siderali tra domande ed offerta: lo sapeva Giovanni Sartori, il diesse rossoblù, e lo percepiva Giovanni Manna, l’omologo partenopeo. Perché se solo su Ndoye (25 a ottobre) c’era quella voragine di quindici milioni, è chiaro che sarebbe diventato tutto maledettamente più complicato aggiungendoci Beukema (27 a novembre). Dal riassunto delle puntate precedenti, dentro un viaggio nello spazio, riemerge ciò che è noto: il Napoli si è spinto sino al 25 milioni per Ndoye, arriverebbe a trenta ma con fatica; e quanto a Beukema, che pure interessa sul serio, il tetto sarebbe stato fissato intorno ai 20 milioni di euro. Ma quando ci si siede per trattare non è mai il caso di essere troppo teneri, non lo è nessuno, e il Bologna, che a due talenti contemporaneamente non vorrebbe rinunciare, allora ha fatto il prezzo: 42-40 per l’attaccante, 28-25 per il difensore, qualcosa simile a settanta milioni, poco meno magari ma neanche poi tanto, per darsi la mano e procedere con il bonifico. È qui che la vicenda è diventata interlocutoria, si fa per dire, perché quando finisce un pranzo poi ci si prepara per la cena, ognuno per fatti suoi: il Napoli ha i sì dei calciatori, anche più o meno accordi sugli ingaggi da rivedere in minima parte, ma non basta tutto ciò perché il Bologna ha paura di perdere Lucumì per colpa di quella clausola e dunque non intende sventrare la difesa, e poi visto che Ndoye piace, beh, umanamente tenta di prendersi il meglio in danaro. Sono posizioni chiaramente diverse e comunque rispettabili, anzi inattaccabili, ognuno cura i propri interessi, tentando di ottenere condizioni vantaggiose.

Come s’usa dire, si rivedranno, si risentiranno, sapranno – sia Sartori che Manna – da dove (ri)cominciare, magari sarà anche superfluo ritrovarsi fisicamente, a meno che non esistano margini di intervento oppure l’esigenza di metterci la firma, e comunque in settimana avranno modo di aggiornarsi, senza che nessuno abbia opzioni o vincoli: però una specie di legame morale esiste. Il Napoli ha i soldi per orientarsi altrove, non intende sprecarli per impazienza e men che meno per ansia: il mercato è appena cominciato, ufficialmente ci vorrà una settimana per sentirsi nel vivo, sono già arrivati De Bruyne (e niente male) e Marianucci, c’è una squadra forte che ha vinto il campionato e ha le idee chiare del proprio allenatore. C’è Chalobah (26 a luglio) in Inghilterra che piace per la difesa; ci sono, in giro per il Mondo, Lang (26 appena compiuti) del Psv che può essere una soluzione, Chiesa del Liverpool che ha un suo curriculum e certo va rigenerato, eventualmente ci sarebbe Lookman (28 a ottobre) per un sacrificio più imponente o Jadon Sancho (25 da poco) che ha numeri per una squadra di assoluto livello. Insomma, il materiale umano non manca, bisogna sapere cogliere gli attimi fuggenti: e questo vale per chi compra e anche per chi vende. Magari alla prossima invece che interlocutoria la storia si farà più intrigante, secondo antiche regole del mercato.


OneFootball Videos


Carlo Gioia

Impressum des Publishers ansehen

In diesem Artikel erwähnt