DirettaCalcioMercato
·10. Februar 2025
In partnership with
Yahoo sportsDirettaCalcioMercato
·10. Februar 2025
Anche quest’anno ci sarà un po’ di calcio e della nostra Serie A al Festival di Sanremo: Edoardo Bove sarà ospite sul palco dell’Ariston.
Carlo Conti, direttore artistico del Festival di Sanremo e grandissimo tifoso della Fiorentina, ha annunciato che Edoardo Bove sarà tra gli ospiti sul palco dell’Ariston. Il centrocampista classe 2002 lo scorso 1 dicembre ha avuto un malore durante il match contro l’Inter che lo ha obbligato a subire un intervento al cuore e a lasciare per il momento il calcio giocato, ha accettato l’invito del direttore artistico. L’ex Roma racconterà dunque la sua brutta esperienza personale ma lo farà a titolo gratuito, rinunciando all’intero cachet previsto.
Ci sarà anche Edoardo Bove sul palco dell’Ariston in occasione della serata finale di Sanremo 2025. Lo ha annunciato all’Ansa il direttore artistico Carlo Conti: “Edoardo Bove sarà ospite nella serata finale del Festival di Sanremo, in programma sabato 15 febbraio. L’ho chiamato chiedendogli se gli facesse piacere venire a trovarci al Festival. Mi ha subito detto sì“.
Un legame fortissimo quello fra Sanremo e il calcio che prosegue ormai da moltissime edizioni del Festival. Nel 2021 con Amadeus ci fu Zlatan Ibrahimovic nelle vesti di co-conduttore. L’anno prima toccò a Cristiano Ronaldo, presente in platea per accompagnare la compagna Georgina Rodriguez, co-conduttrice sempre con Amadeus. Negli anni precedenti ricordiamo anche Francesco Totti (2017), Javier Zanetti e Antonio Conte (2015), fino ad arrivare a Roberto Baggio e Angelo Ogbonna nel 2013 con Fabio Fazio alla conduzione con Roberto Mancini nel 1999, e ancora Antonio Cassano (2010), ancora una volta Totti (2006) e molti componenti della rosa della Juventus nel 2003, che presenziarono sul palco di Sanremo per sostenere il progetto canoro a cui prese pare, “Il mio canto libero”, progetto di solidarietà per sostenere l’ospedale Gaslini di Genova.
Live