Dietro a Ranieri c’è il vuoto di una società senza dirigenti | OneFootball

Dietro a Ranieri c’è il vuoto di una società senza dirigenti | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Pagine Romaniste

Pagine Romaniste

·1. Februar 2025

Dietro a Ranieri c’è il vuoto di una società senza dirigenti

Artikelbild:Dietro a Ranieri c’è il vuoto di una società senza dirigenti

La Repubblica (P. Torri) – La Roma ha vinto, evviva la Roma. Lo ha fatto con il settimo successo casalingo consecutivo, battendo la terza forza del calcio tedesco, confermando i progressi che la squadra sta mettendo in campo da quando Ranieri è risbarcato a casa sua. È stato sufficiente ripresentare questi tre giocatori nei loro ruoli naturali perché la Roma tornasse a essere una squadra capace di allontanare i cattivi pensieri ed essere più vicina ai pronostici che si facevano l’estate scorsa. Tutto questo nonostante la ribadita ed evidente assenza di una società che non c’era e continua a non esserci. Credeteci, dispiace in questo momento di ritrovata serenità dover tornare a parlare in negativo di un club che, nonostante i tanti soldi spesi, continua a brillare per inefficienza, incapacità di definire un progetto, alzare la voce quando c’è da alzare la voce. Prendiamo in analisi, la stretta attualità calcistica. Contro l’Eintracht, la Roma è stata costretta a scendere in campo avendo in panchina come secondo e terzo portiere due minorenni solo perché non ha avuto la forza e l’autorevolezza di costringere Ryan a posticipare la sua voglia di andare via dopo la gara europea. È andata bene, ma una società vera questo rischio non lo avrebbe mai corso.

Seconda colpa: contro i tedeschi, giocando a tre in difesa, Ranieri ha giocato con tre centrali, perché, pure qui, non si è riusciti a dire a Hermoso che sarebbe stato il caso di trasferirsi al Bayer Leverkusen, dopo l’impegno europeo. Il problema, oltretutto, rischia di diventare cronico. Nel momento in cui scriviamo a Trigoria non è arrivato nessun difensore, eppure si sa da tempo che, mercoledì, la Roma andrà a San Siro a sfidare il Milan per la qualificazione alla semifinale di Coppa Italia. I difensori a disposizione, oggi, sono due, perché Mancini è squalificato. È normale tutto questo oppure è figlio di una società dove competenza e conoscenza calcistica sono limitate al solo allenatore? Se poi a tutto questo ci si aggiunge che da mesi l’organigramma societario è senza un capo nel ruolo di ad, che la scelta dell’allenatore del futuro è ancora tutto un quiz, che il settore commerciale (con tanti sponsor che scadono) è ridotto all’osso, che il ds ha legittimato dubbi e perplessità, è doveroso domandarsi: fino a quando Ranieri riuscirà a far dimenticare il vuoto societario che lo circonda?


OneFootball Videos


Foto: [Richard Heathcote] via [Getty Images]

Impressum des Publishers ansehen