DirettaCalcioMercato
·11. August 2025
Crystal Palace, perso il ricorso al TAS: le Eagles giocheranno in Conference League

In partnership with
Yahoo sportsDirettaCalcioMercato
·11. August 2025
Dopo la vittoria ai calci di rigore ieri pomeriggio contro il Liverpool in Community Shield, il Crystal Palace ha perso il ricorso al CAS: sarà Conference League.
Il Crystal Palace non verrà ripescato in Europa League dopo la sconfitta nella battaglia legale presso il TAS (Court of Arbitration for Sport – Tribunale arbitrale dello sport). Ora le Eagles dovranno disputare la partita di qualificazione con andata e ritorno contro il Fredrikstad o il Midtjylland per accedere nella league phase della Conference League. Dunque confermata la presenza del Nottingham Forest in Europa League.
Attraverso un comunicato, il Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna ha annunciato di aver respinto il ricorso del Crystal Palace per giocare la prossima edizione dell’Europa League.
“Losanna, 11 agosto 2025 – Il Tribunale Arbitrale dello Sport (CAS) ha respinto il ricorso del Crystal Palace FC (CPFC) contro la UEFA, il Nottingham Forest FC e l’Olympique Lyonnais (OL). Crystal Palace FC (CPFC) contro UEFA, Nottingham Forest FC e Olympique Lyonnais (OL) in merito alla decisione della UEFA di escludere il CPFC dalla UEFA Europa League 2025/2026 a causa di una violazione dei regolamenti UEFA per più club. violazione delle norme UEFA sulla proprietà di più club.
Di conseguenza, il CPFC sarà ammesso a competere in UEFA Conference League 2025/2026. Il ricorso mirava ad annullare la decisione dell’Organo di Controllo Finanziario dei Club UEFA dell’11 luglio 2025 che aveva ritenuto il CPFC e l’OL non conformi alle norme sulla multi proprietà dei club. Oltre all’annullamento della l’annullamento della decisione, il CPFC ha chiesto la riammissione alla UEFA Europa League, mentre il Nottingham Forest o l’OL sono stati respinti.
Forest o l’OL hanno rifiutato l’ammissione. L’8 agosto 2025 si è svolta un’udienza di persona presso la sede del CAS a Losanna, in Svizzera. Il CAS era composto dal Prof. Luigi Fumagalli come Presidente (Italia), dal Sig. Manfred P. Nan (Paesi Bassi) e dal Sig.Paesi Bassi) e Olivier Carrard (Svizzera).
Dopo aver esaminato le prove, la commissione ha rilevato che John Textor, fondatore di Eagle Football Holdings, aveva azioni del CPFC e dell’OL ed era un membro del Consiglio di amministrazione con un’influenza decisiva su entrambi i club al momento della data di valutazione dell’UEFA momento della data di valutazione dell’UEFA. Il Panel ha inoltre respinto l’argomentazione del CPFC secondo cui avrebbe ricevuto un trattamento iniquo rispetto a Nottingham Forest e OL.
La commissione ha ritenuto che i regolamenti UEFA UEFA sono chiari e non prevedono flessibilità per i club che non sono conformi alla data di valutazione, come data di valutazione, come sostenuto dal CPFC. Si è trattato di una procedura accelerata, con una decisione operativa emessa due settimane e mezzo dopo il ricorso, presentato il 21 luglio 2025. ricorso, presentato il 21 luglio 2025. A meno che le parti non richiedano la riservatezza, il lodo completo (con le motivazioni) verrà sarà disponibile a tempo debito sul sito web del CAS”.
Live
Live