😍 Conte presenta la nuova stagione: “Amma faticà again. De Bruyne ha tanto da dare, ecco l’obiettivo di ADL” | OneFootball

😍 Conte presenta la nuova stagione: “Amma faticà again. De Bruyne ha tanto da dare, ecco l’obiettivo di ADL” | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaChampions

PianetaChampions

·18. Juli 2025

😍 Conte presenta la nuova stagione: “Amma faticà again. De Bruyne ha tanto da dare, ecco l’obiettivo di ADL”

Artikelbild:😍 Conte presenta la nuova stagione: “Amma faticà again. De Bruyne ha tanto da dare, ecco l’obiettivo di ADL”

Antonio Conte, nel corso del secondo giorno di preparazione a Dimaro, ha preso parola in conferenza stampa per parlare della nuova stagione. Riprendiamo le sue parole da TMW:

Nastri di partenza – “Quando parlai di avere una squadra molto collaudata
 mi auguro che accada. Noi dobbiamo pensare a noi, a quello che siamo, a quello che vogliamo anche diventare. Abbiamo iniziato un progetto nuovo insieme al presidente ed al club dall’anno scorso, partendo da basi molto limitate. Siamo partiti da un decimo posto e l’obiettivo nei tre anni Ăš creare basi solidi per durare nel tempo. E’ successo nel passato con altri club, io sono un costruttore e mi auguro di farlo anche col Napoli. Abbiamo raggiunto un obiettivo incredibile al primo anno perchĂ© non era previsto per tante ragioni, per struttura e preparazione, invece ci siamo riusciti, ma non dimentichiamo che per me non cambia niente. Il lavoro di ricostruzione, inserire nuovi pezzi per dare fondamenta solide, il club lo sa bene, siamo tutti d’accordo nel dire che il percorso continua, ma continua con uno Scudetto sul petto che Ăš un bel vedere, fa parte della storia“.


OneFootball Videos


De Bruyne – “Lo speriamo tutti, dirlo oggi al secondo giorno Ăš difficile, a fine anno vedremo che impatto avrĂ  avuto. Stiamo parlando di un calciatore che non ha bisogno di presentazioni, volevamo alzare la qualitĂ  della rosa e con lui sicuramente la qualitĂ  la alziamo. Parliamo di uno dei centrocampisti che per tanti anni Ăš stato tra i piĂč forti in assoluto al mondo, ha vinto tutto, adesso viene da noi per una nuova sfida e sicuramente anche per lui Ăš diverso rispetto al City ma si Ăš calato bene nella realtĂ  e siamo contenti di averlo con noi. In un processo di ricostruzione, per ristrutturare la squadra Ăš giĂ  affermato, non Ăš come quelli che stanno arrivando che consideriamo bravi, ma comunque giovani che staranno qui per tanti anni, continuare a migliorare e io dovrĂČ essere bravi a migliorare chi arriverĂ . C’ù tanto lavoro da fare, ma siamo pronti“.

Nuovi acquisti – “Sono situazioni diverse, De Bruyne Ăš un giocatore che ha giĂ  raggiunto livelli altissimi, ha ancora tanto da dare al calcio ed ha fatto questa scelta perchĂ© vuole mettersi in gioco e fare un’esperienza nel nostro paese. Non Ăš come quando giocavo io, ma Ăš sempre un piacere giocare qui. Lui Ăš giĂ  affermato, gli altri hanno del valore, vengono ad un’etĂ  diversa e per cercare di strutturare il Napoli non solo per il presente, ma anche per il futuro. Diamo tempo di ambientarsi, ci vorrĂ  un po’ di tempo e siamo convinti che la strada intrapresa Ăš di dare una struttura solida anche quando io andrĂČ via tra 5, 7, 10 anni non lo so, ma chi arriverĂ  troverĂ  una struttura che funzionerĂ  ancora ed Ăš la cosa piĂč bella per Napoli e per i tifosi”.

Struttura – “L’importanza Ăš notevole, nel nostro albergo vedevo la foto dell’anno scorso e fa riflettere il percorso fatto al primo anno nel ritiro. Siamo venuti qui con tanti ragazzi, pochi calciatori che sono rimasti, io chiesi al club di vederli e valutarli e facemmo altre scelte. Se andiamo a vedere chi Ăš rimasto, ne avrĂČ contati 6-7. Quest’anno torniamo con lo Scudetto sul petto, con tutti i confermati dell’anno scorso ed Ăš un’altra situazione e stanno arrivando calciatori perchĂ© a giugno abbiamo sposato una visione che non guarda solo al presente ma anche al futuro e stiamo seguendo questa linea. Oltre ad alzare la qualitĂ  della rosa abbiamo necessitĂ  di implementare a livello numerico per i tanti impegni, a differenza delle altre che sono state in Europa e hanno fatto le competizioni, noi non dobbiamo prendere sotto gamba questo, noi stiamo creando una situazione con scelte ponderate per una struttura solida che duri nel tempo e non costruita su palafitte“.

Rivali – “Le tre big sono state spodestate, Ăš motivo d’orgoglio, al tempo stesso dobbiamo guardare a noi stessi, come l’anno scorso, pensando a migliorare, crescere, ma Ăš inevitabile che quando porti lo Scudetto sulla maglia per definizione parti favorito o tra i favoriti e questo lo dobbiamo sapere benissimo. Non ci dobbiamo sottrarre, hai lo Scudetto sulla maglia, poi sappiamo benissimo che dopo il ciclo della Juventus poi si sono succedute squadre diverse e questo fa capire la difficoltĂ  ma l’abbiamo giĂ  visto due stagioni fa e con lo Scudetto sulla maglia facemmo il decimo posto. Quest’esperienza fatta deve piĂč forza a tutto l’ambiente per capire che non sarĂ  facile, dovremo essere compatti perchĂ© le cose non saranno mai facili, in assoluto, ma vale per tutti“.

Pressione – “Abbiamo lo Scudetto sulla maglia, per definizione parte tra i favoriti o favorito, ma non ci dobbiamo sottrarre per timore o per nasconderci, abbiamo fatto tanto per quello Scudetto sulla maglia e deve essere stimolante l’annata. Tutti dovremo essere stimolati per capire come e quanto lo difenderemo, c’ù un passato recente che non dobbiamo dimenticare, dalle cose negative come dissi bisogna trarre insegnamenti. Servirà umiltà, niente voli pindarici, il lavoro ù la nostra forza. L’ambiente dovrà essere molto intelligente, si vince tutti o non si va da nessuna parte tutti, se si arriva decimi arriviamo tutti decimi non solo l’allenatore, il presidente o la squadra“.

Obiettivi di ADL – “Il presidente ù molto intelligente, non mi fissa nessun obiettivo. L’obiettivo ù rendere orgoglioso il popolo napoletano, s’ù creata una simbiosi, ricordo tutti i sold-out sin dai preliminari di Coppa Italia nonostante tutte le difficoltà. Il popolo napoletano ha visto una squadra che al di là di tutto sudava la maglia e questo non deve cambiare. Ricordate che ne vince sempre una e non ù detto che le altre abbiano fallito”.

Slogan – “Appena finito il campionato me lo chiesero, dissi ‘amma faticĂ  again’, puĂČ andare bene a livello europeo con l’aggiunta in inglese. Se vogliamo restare sul napoletano possiamo fare ‘amma faticĂ  ma chiu’ assai’ e restiamo in tema. Avremo competizioni, la nuova Champions, la Supercoppa, la Coppa Italia e ci stiamo attrezzando per competere e rendere orgogliosi noi stessi ed i tifosi”.

Impressum des Publishers ansehen